Martin Eden: Ed. Integrale italiana (RLI CLASSICI)
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Martin Eden, marinaio proveniente dalla classe proletaria, vuole divenire uno scrittore. La strada per il successo è faticosa. Attraverso l'inserimento nella classe agiata della società e la propria crescita culturale, Martin non mancherà di incontrare l'amore, illusioni e disillusioni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London
Fior d'Oro (fingerbook Vol. 1)
"Fior d’Oro" è presente, con altri sei racconti, in "Lost Face" (1910), raccolta che narra le vicende di un avventuriero europeo nello Yukon. "Lost Face" comprende anche il più noto racconto "To Build a Fire". "fingerbook" è una collana digitale dedicata alle letteratura breve. Ospita una selezione di quei racconti "dimenticati" di noti autori italiani e stranieri i cui testi sono qui ...
Jack London
Prima di Adamo (Audio-eBook)
"Quando io e voi, addormentati o assopiti, cadiamo attraverso lo spazio e torniamo in noi con una sensazione di batticuore, proprio nell'attimo immediatamente prima di fracassarci le ossa al suolo, non facciamo che ricordarci di quel che avvenne ai nostri antenati arboricoli e che si è impresso, per le successive modificazioni cerebrali, nell'eredità della specie." Richiamandosi alla teoria ...
Jack London — Il Narratore
La piccola signora della grande casa
Ultimo romanzo a essere pubblicato mentre il suo autore era ancora in vita, può essere non a torto considerato il testamento narrativo di London. Incentrato sulla figura di una donna dallo spirito libero e controcorrente e ambientato nella California rurale, La Piccola Signora della Grande Casa racconta un travagliato triangolo amoroso nel quale, a posteriori, sono state ritrovate molte ...
Jack London — Elliot
I favoriti di Mida (I corti di Alphaville)
Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è indissolubilmente associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike (Il richiamo della foresta, Zanna Bianca). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere di fantascienza, la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The iron heel (...
Jack London — Alphaville Edizioni Digitali
Martin Eden
“‘Martin Eden’ è davvero uno di quei libri che andrebbero letti più volte nel corso degli anni, uno di quei libri sfaccettati, dalle tante stratificazioni: strati e facce che vi si svelano in momenti diversi, da angolature diverse. È un ‘romanzo di formazione’, non c’è dubbio, ma anche una piccola ‘opera-mondo’, un romanzo che abbraccia, rappresenta e restituisce un’epoca, una società, uno ...
Jack London — Feltrinelli Editore
Rivoluzione
Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica Revolution and Other Essays, un libro in cui intreccia fantapolitica e teorie scientifiche e che si abbatte come un ciclone sul mercato editoriale, scatenando gli aspri attacchi dell’establishment.Tradotto alcuni anni fa da Mattioli 1885 per la prima volta in Italia, ecco a grande richiesta l’edizione tascabile di ...
Jack London — Mattioli 1885