Jane Eyre (Prometheus Classics)(Italian Edition)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere!

Il racconto è scritto in forma autobiografica, con la protagonista, Jane Eyre appunto, che si rivolge in modo diretto al "lettore"; lo stile presenta aspetti puntualmente descrittivi dell'ambiente e dei personaggi, insieme all'approfondimento dell'evoluzione della protagonista dal punto di vista emotivo, morale e sentimentale.

Accolto con successo già al suo apparire, nonostante il suo porsi in dissonanza con i cliché dell'epoca, il romanzo è tuttora molto attuale grazie ad una concomitanza di molteplici fattori, come gli aspetti descrittivi, vivaci e realistici ma non pedanti, la psicologia dei personaggi colta con finezza, l'intensa analisi dei sentimenti e soprattutto la creazione di un personaggio, Jane Eyre, dotato di integrità, indipendenza, forza interiore e passionalità tali da renderlo capace, come testimoniato dai numerosi lettori, di uscire dalle "pagine di carta" ed entrare nel mondo reale della vita più intima di chi con esso si è confrontato. La pazza Bertha Mason diventa in quest'opera una sorta di doppelgänger di Jane rappresentandone le passioni e il lato animale che nella società Vittoriana dovevano essere represse e nascoste.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charlotte Brontë

Jane Eyre - Classici Ragazzi: Un'autobiografia

Jane Eyre - Classici Ragazzi: Un'autobiografia

Charlotte Brontë
Shirley

Shirley

Robert Moore introduce nuovi macchinari nella sua fabbrica nello Yorkshire, scatenando le violente proteste degli operai rimasti senza lavoro. Attorno a lui ruotano due donne: la cugina orfana, Caroline Helstone, e la ricca e indipendente Shirley Keeldar, diversissime ma unite da un destino non così dissimile. Romanzo "antiromantico" eppure carico di tensione tra passione e ragione, Shirley (...

Charlotte Brontë
Jane Eyre

Jane Eyre

Voi… creatura strana, quasi ultraterrena!... Io vi amo come la mia stessa carne. La spinta all’autodeterminazione e la presa dei sentimenti più accesi. La paura di affrontare forze avverse e la sorpresa di scoprirsi enormemente tenaci. Lo scontro tra la voglia di libertà assoluta e i legami invincibili che l’amore crea. L’insostituibile capolavoro che...

Charlotte Brontë
Jane Eyre: Le memorie d’un’istitutrice - Prima edizione italiana (1904)

Jane Eyre: Le memorie d’un’istitutrice - Prima edizione italiana (1904)

Jane Eyre è un romanzo di Charlotte Brontë , pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di “Currer Bell”, e rivelatosi il capolavoro della scrittrice inglese nonché uno dei più importanti e influenti romanzi di tutti i tempi. Ambientato nella società vittoriana, il romanzo racconta la storia di Jane Eyre, una giovane donna in cerca di ...

Charlotte Brontë
Jane Eyre

Jane Eyre

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Charlotte Brontë
Jane Eyre

Jane Eyre

Jane Eyre è senza dubbio il romanzo più famoso di Charlotte Brontë. Sin dalla sua pubblicazione infatti, avvenuta nel 1847, il libro riscuote grande successo presso il pubblico per l’intensità della narrazione e dei sentimenti descritti, non evitando di sollevare proprio per questo anche qualche nota di scandalo. Il testo narra la storia di una ragazza che, trascorsa un’infanzia triste e ...

Charlotte Bronte Infilaindiana Edizioni