Il complotto contro l'America

- Autore
- Philip Roth
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 29/04/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

La pace, prezzo dello sterminio — Il Consigliere Letterario
Leggendo Il complotto contro l’America e immaginando reale l’incubo descritto in quelle pagine, viene in mente l’esortazione di Karl Popper che è anche la chiava di lettura della sua opera più celebre, La società aperta e i suoi nemici: il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza. Quella vigilanza che l’accecante ascesa di Lindbergh ha, nel romanzo di Roth, interrotto e che è tragicamente venuta meno tutte le volte in cui distopia e storia sono state, l’una per l’altra, sinonimi. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Philip Roth

La macchia umana (Super ET) 1
Il professor Coleman Silk da cinquant'anni nasconde un segreto, e lo fa cosí bene che nessuno se n'è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, senza riflettere) e su di lui si scatenano le streghe del perbenismo, gli spiriti maligni della political correctness . Allora tutto il suo mondo, la sua brillante vita ...
Philip Roth
La lezione di anatomia (Super ET) 1
A quarant'anni lo scrittore Nathan Zuckerman cade vittima di un misterioso disturbo, che prende possesso del corpo e dello spirito impedendogli di scrivere. Il suo lavoro diventa allora peregrinare da un medico all'altro, ma nessuno individua l'origine del dolore, nessuno lo riesce a mitigare. E mentre Zuckerman comincia a chiedersi se il male non sia causato dai suoi stessi libri, la ...
Philip Roth — EINAUDI