Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità (La biblioteca didattica)
SINOSSI: Cosa si nasconde nel fondo silenzioso degli abissi? Scopriamolo insieme al professor Arronax, in un'avventura ai confini del mondo, circondati da fantastiche creature e tesori straordinari, alla scoperta del leggendario Nautilus e del suo mitico capitano Nemo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jules Verne
Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA
Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...
Jules Verne — SociaLibri
Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità (La biblioteca didattica)
Classico in versione "alta leggibilità", adatto anche per bambini dislessici: con testo giustificato a sinistra interrotto in capoversi (codificato con il font DYSLEXIE®), spaziatura più ampia e parole non sillabate. SINOSSI: Il professor Otto Lidenbrock trova in un libro antico una pergamena che contiene un messaggio cifrato. Il testo, una volta tradotto, fornisce le istruzioni per arrivare ...
Jules Verne — IlPedagogico
Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA
Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...
Jules Verne — SociaLibri
Ventimila leghe sotto i mari
Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Pensato come il primo volume di una trilogia, fin da subito il romanzo accese l’immaginazione dei contemporanei, per la straordinaria visione di un sottomarino in grado di esplorare il fondo dei mari. Una nave...
Jules Verne — Feltrinelli Editore
L'invasione del mare
L'invasione del mare, è l'ultimo romanzo pubblicato prima della morte del suo autore, Jules Verne. Evoca un progetto autentico, rappresentante dello spirito coloniale francese. Nel 1880, François Élie Roudaire prevede di annegare una parte del deserto del Sahara sotto le acque del Mediterraneo, scavando un canale dal Golfo di Gabes ai laghi salini. Il progetto è stato poi abbandonato a causa ...
Jules Verne
Il bluff
Marzo 1863. Sul battello a vapore Kentucky, che effettua servizio tra New York e Albany, il narratore viaggia con la signora Melvil, rispettabile donna d’affari, e fa la conoscenza di uno strambo commerciante di nome Augustus Hopkins. Quest’ultimo ha caricato sulla nave due enormi casse dal contenuto misterioso, suscitando la curiosità di tutti i passeggeri. Non è la prima volta che questo ...
Jules Verne — Elliot