L'Albero che parla, una fiaba dal Paese del "C'era una volta...": Una fiaba di Luigi Capuana illustrata da Graziano Vitale (Le più belle fiabe italiane)
 
- Autore
- Luigi Capuana
- Editore
- Il Merlo Parlante Edizioni
- Pubblicazione
- 08/12/2017
- Categorie
Un re, una principessa, una strega cattiva e un sortilegio sono gli ingredienti di questa bellissima storia.
Una fiaba classica capace di scaturire immagini meravigliose, che ci porta in un mondo di sogni, di avventure e di magia, oggi riproposta in un nuovo millennio, in chiave digitale.
Attenzione, ti rivelo un piccolo segreto da non rivelare a nessuno: dopo aver letto la storia osserva bene la grafica tutt'intorno, troverai in ogni pagina una piccola storia nascosta!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Capuana
 
		
		Il marchese di Roccaverdina
Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con lei. In seguito, accecato dalla gelosia, il marchese uccide Rocco Criscione ma la colpa dell'omicidio ricade su un ...
Luigi Capuana — LVL Editions 
		
		Capuana. Profumo (LeggereGiovane)
Il protagonista, Patrizio Moro-Lanza, è un giovane trentottenne dal carattere debole e succube della vecchia madre Geltrude. Nominato agente delle tasse a Marzallo, vi si trasferisce con la moglie Eugenia e la madre in una casa (un vecchio convento) assegnatogli dal comune che si trova fuori paese. La vita trascorre ora in una discreta agiatezza e tutto potrebbe andare per il meglio se non ...
Luigi Capuana — LeggereGiovane 
		
		Un vampiro
“[…] Nelle località dove questo fatto si produce, le donnicciole, i contadini corrono al cimitero, disseppelliscono il cadavere, lo bruciano… È provato che il Vampiro allora muore davvero; e infatti il fenomeno cessa… Tu dici che il tuo bambino…” “Vieni a vederlo; non si riconosce più. Luisa è pazza dal dolore e dal terrore… Mi sento impazzire pure io, anche perché invasato dal diabolico ...
Luigi capuana — Elison Publishing 
		
		Il Marchese di Roccaverdina (Emozioni senza tempo)
La vicenda ha come sfondo storico la Sicilia rurale del periodo post-unitario, con i suoi fallimentari tentativi di progresso economico, impraticabili in una società ancora semifeudale. Il marchese di Roccaverdina è un aristocratico proprietario terriero che vive solitario nel suo palazzo tormentato dalla paura e da un feroce rimorso per un omicidio da lui compiuto a causa di un’immotivata e ...
Luigi Capuana — Fermento 
		
		Un vampiro: Con il racconto "Fatale influsso" (Bibliotheca Gothica)
Lelio Giorgi, giovane poeta, sposa Luisa, vedova del suo rivale. La loro felicità è presto offuscata da fenomeni inspiegabili: una presenza oscura tormenta la famiglia, manifestandosi con una violenza che sembra crescere di notte in notte. Lelio, combattuto tra amore e ossessione, cerca risposte nell'amico Mongeri, uno scienziato razionale che si trova a confrontarsi con l'inspiegabile. In un...
Luigi Capuana 
		
		Capuana. Chi vuol fiabe (LeggereGiovane)
Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cantilene rimangono forse l'opera più felice del Capuana. Esse non nascono da un interesse per il patrimonio folkloristico siciliano e non vengono raccolte come documenti della psicologia popolare, ma nascono dall'invenzione.
Luigi Capuana — LeggereGiovane 
				 Libro Café
				Libro Café