Pipi e il Treno di Mezzanotte (Il viaggio di Pipi Vol. 1)
Il Treno di Mezzanotte è tutto tranne un treno normale: ha più uno stile western che moderno. Al suo interno, dispone di uno scompartimento pieno di cioccolato, un museo magico e molto altro. E dietro alla porta risevata solo ai maghi, Pipi scopre che la attende un misterioso straniero.
Il misterioso straniero è un uomo alto, di mezza età, nero di pelle e con un lungo bastone, che veste con una tunica e un mantello. Definisce se stesso un mago e racconta di come l'immaginazione e la volontà possono cambiare la realtà che ci circonda e di rumori di guerra che minacciano la Comunità Magica.
I fan di Harry Potter e dei lavori di C.S. Lewis apprezzeranno in modo particolare questa fiaba di ricerca spirituale, magia e mistero. Dove l'immaginazione è magia, nulla avviene per caso e il viaggio più curioso è quello alla scoperta di se stessi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Un libro per stimolare la fantasia — Antonio Mantica
In una notte buia e tempestosa la giovane Pipi decide di lasciarsi alle spalle il calore e la protezione dei genitori per assecondare la sua sete di libertà. Giunge però in ritardo alla stazione e perde così l'ultimo treno. Ma a mezzanotte in punto un altro treno sopraggiunge, che non era riportato nell'orario ufficiale. Si tratta del treno delle possibilità, sul quale ciascuno di noi può salire, se possiede mente aperta e voglia di sorprendersi ed essere sorpresi. Caratteristiche che noi adulti non sappiamo più ritrovare dentro di noi. Accompagnata da un mago, Pipi conosce nuovi posti, nuove usanze e nuovi popoli, imparando il rispetto per la natura e per tutti gli esseri viventi. Fra le pagine del libro emergono gli interessi dell'autore per il cinema fantasy, per i fumetti, per i viaggi e per alcune tematiche New Age.
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Francesco Mantica

Pipi e i Predatori dell'Himalaya (Il Viaggio di Pipi Vol. 2)
Mentre Pipi aspetta impaziente che Balthasar il mago, sparito ormai da mesi, si faccia vivo, il misterioso nemico, l’Ultimo Sciamano, venuto a conoscenza dei poteri della ragazza, invia dei sicari a sequestrarla. Fuggita grazie all’aiuto di una vecchia conoscenza a bordo di un idrovolante, Pipi viene condotta in un monastero sulle cime dell’Himalaya, dove il suo maestro la attende per ...
Francesco Mantica