Origin
![Origin Origin](/covers/66645-origin.jpg?2021-01-31 16:33:03)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Origin — Mangialibri
Origin, quinto romanzo del ciclo di Robert Langdon, titolare della immaginaria cattedra di Simbologia di Harvard, è una sorta di summa dell’opera di Dan Brown. È come se lo scrittore del New Hampshire abbia voluto presentarsi al pubblico e alla critica con un libro che avesse tutte le caratteristiche migliori del suo stile, delle sue tematiche. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Dan Brown
![The secret of secrets: edizione italiana (Robert Langdon Vol. 6)](/covers-3d/140212-the-secret-of-secrets-edizione-italiana-robert-langdon-vol-6.jpg)
The secret of secrets: edizione italiana (Robert Langdon Vol. 6) di Dan Brown
Mentre si trova a Praga con Katherine Solomon, studiosa di scienze noetiche e sua compagna, Robert Langdon si ritrova all'improvviso in un incubo: Katherine è sparita dalla camera d'albergo senza lasciare traccia. E non si tratta di un banale rapimento: forze occulte, attive dall'alba della storia, sono responsabili della scomparsa. Tra antichi castelli, grandi cattedrali...
![Inferno: Edizione Speciale Illustrata](/covers-3d/20799-inferno-edizione-speciale-illustrata.jpg)
Inferno: Edizione Speciale Illustrata di Dan Brown — MONDADORI
Il profilo inconfondibile di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di "infernale" ha molto. Il ritmo, prima di tutto, e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi che conducono a un esito raro per i romanzi d'azione: instillare nel lettore il fascino del male, addirittura la sua salvifica necessità. Non è affatto sorprendente che lo ...
![Inferno](/covers-3d/72112-inferno.jpg)
Inferno 1 di Dan Brown — MONDADORI
Un thriller che di "infernale" ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È...