Rapimento e riscatto

Compra su Amazon

Rapimento e riscatto
Autore
Vito Bruschini
Editore
Newton Compton Editori
Pubblicazione
07/12/2017
Valutazione
2
Categorie

Il romanzo del sequestro di John Paul Getty III, erede dell’uomo più ricco del mondo
John Paul Getty III, nipote sedicenne di un ricchissimo petroliere americano, scompare a Roma nella notte del 10 luglio 1973 nei pressi di piazza Farnese. Capelli lunghi e atteggiamento anticonformista, il ragazzo frequenta l’ambiente bohémien della capitale, tra Campo de’ Fiori, Santa Maria in Trastevere e Piazza Navona. All’inizio la notizia non ha grande eco sugli organi di informazione: tre mesi dopo la sua sparizione, la famiglia e gli investigatori non sono ancora certi se si tratti di un vero sequestro o piuttosto sia una messinscena del giovane per estorcere una montagna di soldi all’avaro nonno. Ma quando viene recapitata al quotidiano Il Messaggero una busta con un orecchio mozzato del giovane Getty non ci sono più dubbi. Il gesto brutale impressiona l’opinione pubblica italiana e internazionale e quello del sequestro Getty diventa il caso più seguito dai media di tutto il mondo. Ambientato nella Roma della Meglio Gioventù, lo straordinario racconto di un dramma familiare, umano e politico che ha segnato un’epoca e l’ingresso trionfale della ’Ndrangheta nelle cronache e nel tessuto sociale del nostro Paese degli anni a venire.
Il racconto del sequestro più incredibile della storia
«Se dopo questa lettera non succederà nulla, aspetterò la morte a soli 17 anni.»
John Paul Getty III
Una vicenda che ha tenuto tutto il mondo con il fiato sospeso e ha ispirato film e serie TV

«Bruschini dimostra come la capacità di saper riprodurre la ricca ambiguità che accompagna la vita sia il modo vincente di raccontare una storia.»
la Repubblica


Vito Bruschini

Giornalista professionista, dirige l’agenzia stampa per gli italiani nel mondo «Globalpress Italia». Ha scritto testi per il teatro e per la televisione. Con la Newton Compton ha pubblicato, riscuotendo un notevole successo di critica e pubblico, The Father. Il padrino dei padrini; Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero unoLa strage. Il romanzo di piazza Fontana; Educazione criminale. La sanguinosa storia del clan dei Marsigliesi; I segreti del club Bilderberg, I cospiratori del PrioratoIl monastero del Vangelo proibito e La verità sul caso Orlandi. In versione ebook ha pubblicato il romanzo a puntate Romanzo mafioso. Rapimento e riscatto è il nuovo romanzo sul sequestro di John Paul Getty. I suoi libri sono tradotti all’estero

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Rapimento e riscattoMangialibri

Roma, estate del 1973. Sarchiapone, il più grosso della batteria di Ponte Sisto, ha un’idea per svoltare, per fare il grande passo, farsi un nome e non accontentarsi dei soliti furtarelli. Così una sera, durante la solita partita “a palletta” a piazza Farnese, la comunica ai suoi amici Bavoso, Topo Gigio, Ferce Azzurra, Findus e Dalmata. Circa una settimana prima i genitori Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Vito Bruschini

La verità sul caso Orlandi (eNewton Narrativa)

La verità sul caso Orlandi (eNewton Narrativa)

Il libro del film La verità sta in cielo di Roberto Faenza Uno dei misteri più oscuri della storia italiana, tra criminalità organizzata, servizi segreti e massoneria vaticana Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, cittadina vaticana, scompare in circostanze misteriose.  All’inizio gli inquirenti sono convinti si tratti di una bravata da adolescenti e le ricerche della ragazza, figlia ...

Vito Bruschini Newton Compton Editori
Il monastero del Vangelo proibito (eNewton Narrativa)

Il monastero del Vangelo proibito (eNewton Narrativa)

Leggerlo potrebbe cambiare la storia Un grande thriller Un antico manoscritto Una congregazione millenaria Quale segreto nascondono i labirinti delle città sotterranee della Cappadocia? A Kaymakli, una delle città sotterranee della Cappadocia, viene ritrovato un testo in aramaico inciso su una lamina di rame. Si tratta di un frammento del famoso Vangelo proibito, un antico codice ...

Vito Bruschini Newton Compton Editori
I cospiratori del Priorato (eNewton Narrativa)

I cospiratori del Priorato (eNewton Narrativa)

Un grande thriller La storia del mondo è stata scritta da loro Una congregazione segretissima, il Priorato, costituita da ex gesuiti, da oltre cento anni sta cercando di estendere il suo dominio, attraverso il controllo delle anime e delle coscienze, all’intero pianeta. E per farlo è disposta a tutto, anche a usare i Protocolli degli anziani savi di Sion, i documenti maledetti che ...

Vito Bruschini Newton Compton Editori
Romanzo mafioso. Lo Stato a Corleone

Romanzo mafioso. Lo Stato a Corleone

Il quarto episodio del romanzo a puntate di Vito Bruschini Nel quarto episodio, Salvo Raìno, il boss dei corleonesi, decide di colpire frontalmente lo Stato organizzando l’ attentatuni . Dopo aver costituito il pool antimafia, i magistrati palermitani organizzano il più grande processo penale contro Cosa Nostra, riuscendo a portare alla sbarra 475 imputati, accusati di associazione ...

Vito Bruschini Newton Compton Editori
Romanzo mafioso. Cadaveri eccellenti

Romanzo mafioso. Cadaveri eccellenti

Il terzo episodio del romanzo a puntate di Vito Bruschini In questa terza puntata, l’ascesa al potere del boss più spietato della Cupola: il terribile Salvo Raìno Il capomafia Saro Raìno ha deciso di sferrare l’attacco decisivo ai vertici di Cosa Nostra. L’ultimo ostacolo da superare è Stefano Bontà, l’unico boss in grado di arginare il corleonese. Saro va contro tutte le leggi dell’...

Vito Bruschini Newton Compton Editori
Romanzo mafioso. Alla conquista di Cosa Nostra

Romanzo mafioso. Alla conquista di Cosa Nostra

Il secondo episodio del romanzo a puntate di Vito Bruschini Ninuzzu e Saro decidono di lanciarsi alla conquista di Palermo. Ma occupare i mercati del capoluogo siciliano è come espugnare una fortezza invincibile, dominata da capi mafia spietati e sanguinari. Ma i corleonesi, in quanto a efferatezza, non sono da meno dei loro colleghi cittadini e in più però hanno l'astuzia disperata dei ...

Vito Bruschini Newton Compton Editori