Il Circolo Pickwick (Supercoralli)

Piú passa il tempo e piú la collocazione cronologica di un classico diventa rarefatta. Non sono in molti, tra i lettori comuni, a rammentare se nello smisurato palinsesto narrativo che è l'opera di Charles Dickens venga prima Nicholas Nickleby o Oliver Twist, Casa desolata o David Copperfield; tanto piú che fin dall'inizio la stesura e la pubblicazione delle opere si intrecciavano di continuo, in un rincorrersi di idee e di spunti dovuto all'uscita settimanale delle avventure e alla impetuosa immaginazione di questo scrittore. Allo stesso modo, in pochi ricordano che Il Circolo Pickwick segna l'esordio - prima su rivista, quindi in volume - del piú formidabile narratore mai apparso su questo pianeta. Pubblicato a puntate tra il 1836 e il 1837 e concepito in divenire, questo irresistibile romanzo fu di conseguenza una duplice rivelazione: per i lettori, certo, che iniziarono immediatamente ad amarlo e a decretare un successo stratosferico, tanto da farne diventare proverbiali le situazioni e i personaggi; ma per l'autore stesso, che dopo alcuni brevi abbozzi scopriva - probabilmente con sgomento esaltato, con sublime piacere - di essere nato per raccontare. Con Il Circolo Pickwick ci abbeveriamo dunque al primo purissimo zampillo di una sorgente che non si sarebbe mai prosciugata: estrose, rocambolesche, allegre, romantiche, venate infine di un'ombra di malinconia, mai noiose o prevedibili, le peripezie tragicomiche del signor Pickwick, del poeta Snodgrass, del donnaiolo Tupman, del maldestro Winkle e soprattutto del fido Sam Weller, vero protagonista occulto della storia, costituiscono un'avventura picaresca per ogni età, uno scrigno di storie strabilianti e argute, dolciastre e gotiche, ancora oggi tutte da godere. Nel corso degli anni Charles Dickens avrebbe trovato architetture piú complesse, personaggi piú sfaccettati e tinte piú cupe, ma forse mai piú la penna di questo amatissimo scrittore sarebbe stata cosí fresca e spensierata.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Mystery Tales in lingua originale: Racconti del mistero con versione audio in inglese, approfondimenti, esercizi. The Haunted House - The Murders in the Rue Morgue

Mystery Tales in lingua originale: Racconti del mistero con versione audio in inglese, approfondimenti, esercizi. The Haunted House - The Murders in the Rue Morgue

THE HAUNTED HOUSE  E THE MURDERS IN THE RUE MORGUE : DUE CELEBRI RACCONTI PER RISCOPRIRE  IL MEGLIO DELLA LETTERATURA GOTICA  IN LINGUA ORIGINALE L’inventiva della narrazione incontra lo stile brillante e senza tempo di due maestri della letteratura. Pubblicati tra il 1840 e il 1860, The Haunted House e The Murders in the Rue Morgue rappresentano l’...

Charles Dickens
Canto di Natale

Canto di Natale

Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge. Ma tutto cambia nella magica e spaventosa notte di Natale quando Scrooge riceve la visita di tre spiriti che lo costringono ad aprire finalmente gli occhi. E il cuore. La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, in un volume meravigliosamente...

Charles Dickens
Un canto di Natale: Nuova traduzione integrale con immagini originali e note (Grandi classici)

Un canto di Natale: Nuova traduzione integrale con immagini originali e note (Grandi classici)

Charles Dickens
Oliver Twist

Oliver Twist

“Quelli che, guardando la natura e i loro simili, dichiarano che tutto è buio e cupo potranno anche dire il vero; però quelle tinte scure sono il riflesso dei loro occhi e dei loro cuori maldisposti. I colori veri sono delicati, e hanno bisogno di una visione più chiara.” • l’apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una “mappa concettuale” per visualizzare e ...

Charles Dickens Feltrinelli Editore
Canto di Natale (Libri Senza Tempo)

Canto di Natale (Libri Senza Tempo)

Questo racconto di Charles Dickens, divertente e fantasioso, ambientato nella Londra del 1843, la vigilia di Natale, narra gli incontri inquietanti dell’avaro Ebenezer Scrooge con una serie di visitatori spettrali che lo accompagnano in un viaggio attraverso i Natali passati, presenti e futuri. La vista di questi ultimi lo porterà a trasformarsi da avaro arrogante, ostinato e insensibile a un ...

Charles Dickens
Canto di Natale

Canto di Natale

Il Canto di Natale di Dickens è una delle storie natalizie più celebri e commoventi della letteratura mondiale. Il vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge che odia il Natale, proprio durante la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un’ammonizione del fantasma del defunto amico e collega Jacob Marley. Messo di fronte alla sua ...

Charles Dickens Primiceri Editore Srls