La regina del silenzio
Paolo Rumiz regala ai suoi lettori una storia senza tempo sulla forza dell’arte e del coraggio, sull’importanza di credere nel proprio talento, contro ogni forma di violenza.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Rumiz

La cotogna di Istanbul: Ballata per tre uomini e una donna (da leggere soltanto ad alta voce)
Un romanzo-canzone singolare, fascinoso, avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. Racconta di Max e Maša, e del loro amore. Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco, viene mandato a Sarajevo per un sopralluogo nell’inverno del ‘97. Un amico gli presenta la misteriosa Maša Dizdarevi´c, “dagli occhi grandi e dai femori lunghi”, austera e selvaggia, splendida e inaccessibile, ...
Paolo Rumiz — Feltrinelli Editore
La Voce dal profondo
“Ma che ne sanno della Voce del Profondo gli abitanti delle terre quiete, piallate da milioni di anni? Che ne sanno dell’urlo di Persefone, la Nera Signora, nelle pallide lande dove la terra non trema, non ribolle, non erutta e non genera spaventosi maremoti? Questo viaggio lungo la linea di faglia della Penisola entra nel sommerso più buio dell’identità ...
Paolo Rumiz
Ombre sulla corrente
“Contemplammo i gorghi del fiume bambino senza avere idea di cosa ci aspettasse a valle e senza percepire la distanza che ci separava dal mare. Stavamo per penetrare nello spazio più popoloso d’Italia, il più inquieto e produttivo, quello dove si decide il destino della nazione, ma quel grumo di interessi, luoghi e persone oscuramente ci sfuggiva. Nemmeno degli ostacoli avevamo un’idea chiara...
Paolo Rumiz — Feltrinelli Editore
Il filo infinito
“Sono venuto anche a cercare Europa. Le sue radici cristiane. Chi siamo, da dove veniamo.” L’Europa è oggi fragile come poche volte nella sua storia. Com’è riuscita a restare salda in tutte le altre, difficili occasioni che l’hanno messa alla prova? E cosa in prima istanza ha raccolto territori diversi per etnia e origini? Paolo Rumiz ci ...
Paolo Rumiz
Trans Europa Express
"Europa era più Europa un secolo fa, quando mia nonna andava in treno in giornata da Trieste alla Transilvania” 2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l’Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi ...
Paolo Rumiz