Sillabari

- Autore
- Goffredo Parise
- Editore
- Adelphi
- Pubblicazione
- 27/05/2009
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Sillabari di Goffredo Parise — Mariana Marenghi - Ladra di Libri
Parise si spoglia dei vestiti della complessità, delle dinamiche involute delle sovrastrutture sociale in cui si trova immerso, per ritornare all’essenza degli stessi sentimenti. Essenza che, in lui, si traduce in vera e propria poesia in prosa. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Goffredo Parise

Guerre politiche (Piccola biblioteca Adelphi)
Che cosa rende questi reportage in paesi sconvolti da guerre atroci – Vietnam, Biafra, Laos, Cile –, in anni, fra l’altro, ormai remoti, tanto vivi e intensi? Una qualità rarissima, soprattutto in quelle circostanze: l’«amoroso tocco» che spinge Parise a cercare il pericolo non tanto per trasmettere dati e informazioni o esercitare la «ragione analitica» ricostruendo effimeri scenari ...
Goffredo Parise — Adelphi
Lontano (Piccola biblioteca Adelphi)
Il villaggio dei solenni Meo, nel Laos, pervaso dall’odore «di immensa stravaganza» dell’oppio, dove tutto sembra sospeso; il lampo d’oro, destinato a durare per l’eternità, che gli occhi e i capelli di Ignazio, l’amico adolescente, mandano un giorno su un campo da tennis; la tigre avvolta dalla nebbia e come «distesa su piume o aria» che appare d’improvviso, alla luce dei fari, su una strada ...
Goffredo Parise — Adelphi
Il prete bello (Biblioteca Adelphi)
Nel 1953 Goffredo Parise si trasferisce a Milano, dove ha trovato lavoro presso un grande editore. Ha pubblicato due romanzi che pochi conoscono – "Il ragazzo morto e le comete" e "La grande vacanza" – e ha il vago desiderio di scriverne un terzo che lo diverta e commuova «tanto da cacciare il freddo e la solitudine»: un romanzo «con molti personaggi allegri», ma soprattutto «estivo». Uscito ...
Goffredo Parise — Adelphi