La veste d'amianto

Romanzo del 1913 dove l'autrice narra le gesta di Ettore Noris, un abile pilota che decide di attraversare l’Atlantico in volo solitario.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Flavia Steno

Così, la vita! (Le Riscoperte Vol. 85)

Così, la vita! (Le Riscoperte Vol. 85)

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Flavia Steno
Mala fortuna

Mala fortuna

Stefano Pante è uno spregiudicato speculatore finanziario, con la coscienza macchiata da ben più di una nefandezza. Una mattina, mentre si prepara a partire per un viaggio d'affari a Parigi, riceve una misteriosa missiva. Si tratta della lettera, scritta in punto di morte, da un giornalista di cui Pante non ha mai sentito parlare. Paolo Dardo – questo il suo nome &...

Flavia Steno
Fra cielo e mare

Fra cielo e mare

"Tra cielo e mare" di Flavia Steno è un romanzo pubblicato per la prima volta nel 1912. È un romanzo così attuale, sia per le tematiche affrontate, sia per lo stile usato dall'autore, che non sembra sia passato più di un secolo dalla sua pubblicazione. "Tra cielo e mare" racchiude una storia d'amore e di avventura che vi terrà ...

Flavia Steno
La duchessa di Migliano

La duchessa di Migliano

Pubblicato a Bologna dall'editore Cappelli, nel 1928, "La duchessa di Migliano" è un romanzo che ci trascina con sé nel mondo a tratti brillante, a tratti cupo, dell'aristocrazia italiana di inizio Novecento. L'anziana Olimpia, Duchessa di Migliano, è rimasta vedova molti anni addietro, allevando da sola ben tre figli maschi dei quali il primo si &...

Flavia Steno
Labbra condannate

Labbra condannate

Pubblicato postumo nel 1948, "Labbra condannate" è un tipico romanzo della più tarda fase di vita e di scrittura della grande Flavia Steno. Sarebbe limitante ridurre il libro alla relazione convulsa fra Paolo Serra e la bella attrice Clara Vera, costantemente divisa fra l'affetto spassionato di lui e la tentazione di una vita avventurosa. Le vicende di vita dei ...

Flavia Steno
Quando amore comanda

Quando amore comanda

"Tutta l'eletta schiera dei privilegiati dalla sorte, gli annoiati di felicità, eternamente in cerca di emozioni, stanchi di trascinare la loro noia da Parigi al Cairo, da Nuova York a Cannes, da Montecarlo a Napoli, parevano essersi dati convegno in quell'angolo di terra nascosto tra l'Oceano e l'estrema propaggine dei Pirenei, entusiasti della fastosa cittadina ...

Flavia Steno