Bibliomania

- Autore
- Gustave Flaubert
- Editore
- Ugo Mursia Editore
- Pubblicazione
- 19/09/2017
- Categorie
Gustave Flaubert (Rouen 1821-Canteleu 1880) fu un celebre romanziere e l’iniziatore del realismo nella letteratura francese. Già da studente si dedicò alla scrittura a cui si consacrò poi completamente dopo la breve parentesi universitaria di studi in legge abbandonati a causa del manifestarsi di una forma di epilessia. Tra i suoi capolavori: Madame Bovary, L’Éducation sentimentale e la raccolta di novelle Trois contes.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gustave Flaubert

Pagina bianca
Ciò che mi sembra bello, ciò che vorrei fare, è un libro sul niente, un libro privo di legami esterni, che si reggesse da sé grazie alla forza interna del suo stile. Per Flaubert lo stile è un modo assoluto di vedere le cose. Nell’inseguimento di questo ideale ogni sua opera finisce inevitabilmente per oscillare tra il compimento e il naufragio nelle torniture della frase. Il suo epistolario ...
Gustave Flaubert — O barra O
Madame Bovary
Un ufficiale sanitario, Charles Bovary, dopo aver studiato medicina durante la giovinezza, sposa una donna più grande di lui, Héloïse Dubuc, che però muore prematuramente. Rimasto vedovo, si risposa con una bella ragazza di campagna, Emma Rouault, impregnata di desideri di lusso e romanticherie, vagheggiamenti che le provengono dalla lettura di romanzi. Charles viene da famiglia benestante ed è...
Gustave Flaubert
Madame Bovary (Grandi Classici)
VERSIONE MIGLIORATA 02/06/2015. Charles Bovary è un medico rimasto vedovo. Un giorno incontra Emma Rouault della quale si innamora. I due hanno caratteri diversi: onesto e serio lui, sognatrice e più attenta ai lussi della vita lei. Decidono di sposarsi e di lì a poco Emma partorisce il suo primogenito. Da qui inizia una crisi profonda per la donna che si sente inutile e che, ispirata dalle ...
Gustave Flaubert — Crescere
La signora Bovary (Einaudi tascabili. Classici Vol. 829)
«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha ...
Gustave Flaubert — EINAUDI
Madame Bovary
Pubblicato per la prima volta nel 1857, Madame Bovary di Gustave Flaubert è uno dei capolavori assoluti della letteratura francese e uno dei testi fondativi del realismo moderno. Con straordinaria precisione stilistica e profondità psicologica, Flaubert racconta la vita di Emma Bovary, una giovane donna di provincia che, prigioniera della banalità quotidiana e dei limiti sociali del suo ...
Gustave Flaubert
L'educazione sentimentale (I Classici Bompiani Vol. 35)
Un diciottenne di provincia tutto fascino e sogni va a studiare a Parigi. Quella di cui fa esperienza, dal 1840 al colpo di stato del 1851, è una società in gran fermento; e sulla sua strada incontra l’amore, il piacere, la rivoluzione e i suoi falsi apostoli, il potere del denaro e della stupidità, l’amicizia fraterna e l’inevitabilità dei ...
Gustave Flaubert