Vecchie storie d'amore

- Autore
- Adolfo Albertazzi
- Editore
- Greenbooks Editore
- Pubblicazione
- 22/08/2017
- Categorie
CONTIENE:
I.
IL VALLETTO OSTINATO;
IL LEARDO;
LIBERALITÀ DI MESSER BERTRAMO D’AQUINO
II.
LA SALVAZIONE DI FRA’ GERUNZIO;
_DIO LO VUOLE!_;
DISPERAZIONE
III.
AGNESINA;
LA FANTASIMA;
UN’OPERA DI PIETÀ;
PASSIONE D’UN GENTILUOMO VENEZIANO;
LA DAMA FALLACE;
IL POLSO
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Adolfo Albertazzi

Vecchie storie d'amore
Adolfo Albertazzi fu discepolo, amico e biografo di Giosuè Carducci. Fu insegnante a Mantova, a Foggia ed infine all'istituto Pier Crescenzi di Bologna. Narratore fecondo, vide la sua opera esaltata da alcuni e criticata da altri. Di lui Papini scrive "uno dei pochi prodigi della vivente letteratura italiana"; Scrisse romanzi, racconti sullo stile di Maupassant, saggi critici e libri per l'...
Adolfo Albertazzi — Longo Edizioni
Novelle umoristiche
Adolfo Albertazzi (1865 – 1924) è stato uno scrittore italiano, discepolo, amico e biografo di Giosuè Carducci. Di lui Giovanni Papini scrive: "uno dei pochi prodigi della vivente letteratura italiana"; Luigi Russo lo giudica "Narratore ricco di ingegno e di cultura e di nobilissime intenzioni, ma povero di temperamento". Scrisse romanzi e racconti sullo stile di Maupassant, saggi critici e ...
Adolfo Albertazzi — Youcanprint
In faccia al destino
In faccia al destino Dall’incipit del libro: Ero da pochi giorni a Valdigorgo, e già deluso nel tentativo estremo per cui mi ero trasportato da Molinella, alla casa dell’amico Moser, alle Prealpi. Non avevo avuto la speranza che l’aria di lassù mi purificasse lo spirito; soltanto avevo pensato che la famigliarità con gente di cuore potrebbe scuotermi il cuore. Tre anni innanzi, quando ...
Adolfo Albertazzi
Novelle umoristiche
Novelle umoristiche Dall’incipit del libro: Felicità è una vana parola? – Persona alta e forte; baffi neri e fieri; voce baritonale e, se bisognava, imperiosa; eppoi: un pennacchio bianco al kepì; spada al fianco e assisa quasi militare; saluto alla militare dai subalterni; dominio sul palco in piazza a dirigere la banda nei giorni di festa; precedenza a tutti nelle processioni e nei ...
Adolfo Albertazzi
Il diavolo nell'ampolla
Il priore di un convento che cerca di scacciare lo spirito del diavolo rinchiuso in un’ampolla, facendo cadere in peccato i suoi confratelli; un conte filantropo che per cercare la vocazione in un giovane, dimentica che ogni cosa del mondo può chiamare a sé gli uomini, anche la guerra; un umile prete che per sottrarre del denaro al fratello scialacquatore, lo nasconde nel tabernacolo ma poi ...
Adolfo Albertazzi — Greenbooks Editore