Il Po si racconta: Uomini, donne, paesi, città di una Padania sconosciuta

Compra su Amazon

Il Po si racconta: Uomini, donne, paesi, città di una Padania sconosciuta
Autore
Ermanno Rea
Editore
Feltrinelli Editore
Pubblicazione
14/09/2017
Ermanno Rea percorre in auto 650 chilometri sull’argine maestro del Po: da un lato il fiume, dall’altro la Valle padana, la Food Valley d’Italia. Viaggio che diventa occasione per un’inchiesta sull’economia di questa terra, sulle sue città, ma anche una scoperta di grandi scenari naturali insospettabili in un’area così densamente popolata. Gli abitanti conoscono sì il loro tratto d’argine, ma solo pochi si rendono conto che il fiume percorre tutto il Nord Italia attraversando un’infinita varietà di paesaggi e di ambienti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Ermanno Rea

Napoli Ferrovia

Napoli Ferrovia

Caracas ha cinquantacinque anni, è nato in Venezuela ed è il re della zona della stazione. Ha il cranio rasato e le idee razziste di un naziskin, si sta convertendo all’islam, detesta i ricchi, gli americani e i comunisti, ma appena può aiuta gli sconfitti, i senzaniente. L’io narrante è un giornalista quasi ottantenne, tornato a Napoli dopo moltissimi anni. Ritrova Caracas, vecchio amico di ...

Ermanno Rea Feltrinelli Editore
Il caso Piegari: Attualità di una vecchia sconfitta

Il caso Piegari: Attualità di una vecchia sconfitta

L'atroce destino di un giovane geniale, reso folle da quel comunismo napoletano che lo aveva condannato senza appello. Il “caso Piegari” è ancora in piedi. Ha ancora molto da insegnarci.

Ermanno Rea Feltrinelli Editore
Mistero napoletano (Universale economica)

Mistero napoletano (Universale economica)

Con le armi del grande narratore, Ermanno Rea conduce un’indagine in forma di diario sulle ragioni del suicidio di Francesca Spada, giornalista culturale de “l’Unità” e critico musicale. A ospitare la vicenda è una Napoli lacerata dalla guerra fredda. L’inchiesta è resa difficile dalla distanza temporale da eventi avvenuti oltre trent’anni prima, in un momento in cui le coscienze si ...

Ermanno Rea Feltrinelli Editore
L'ultima lezione: La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato

L'ultima lezione: La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato

“Scomparve nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1987. Uscì di casa in punta di piedi per non svegliare il fratello e in una fuga priva di testimoni, protetta dalle tenebre, si dissolse nel nulla. Aveva settantatré anni. Si chiamava Federico Caffè. […] Non aveva alcun motivo materiale che potesse indurlo a uscire di scena. Forse qualcuno lo aiutò a fuggire. Lo attese a bordo di un’automobile...

Ermanno Rea
Nostalgia

Nostalgia

Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e rimane. Rimane perché in attesa dell’incontro fatale con Oreste, ...

Ermanno Rea
Fuochi fiammanti a un'hora di notte

Fuochi fiammanti a un'hora di notte

In un’isola, la “Piccola isola”, che da tempo non accende più i fuochi fiammanti per trasmettere i suoi segnali d’allarme per l’arrivo dei pirati, un giorno approda Martino, in cerca della madre scomparsa. Difficoltà e delusioni non fermano Martino, che continua a investigare, attratto anche dalla misteriosa bellezza lavica del luogo. Ed è qui che il protagonista incontra di continuo personaggi...

Ermanno Rea Feltrinelli Editore