Tempo da elfi

Compra su Amazon

Tempo da elfi
Autore
Francesco Guccini
Editore
Giunti
Pubblicazione
13/09/2017
Valutazione
1
Categorie
Le stagioni si avvicendano sempre uguali a Casedisopra, fra la tabaccheria della Nerina e le due caserme – dei Carabinieri e della Forestale – che invano vigilano sulla trattoria-bar di Benito, dove anche quando la stagione della caccia è chiusa il maiale servito in tavola ha un curioso retrogusto di cinghiale...
Eppure ultimamente qualcosa sta cambiando. In paese compaiono ragazzi e ragazze dagli abiti colorati, calzano sandali di cuoio intrecciati a mano e vendono i prodotti del bosco e della pastorizia: sono gli Elfi, che vivono in piccole comunità isolate sulla montagna, senza elettricità, praticando il baratto e ospitando chiunque bussi alla loro porta senza porre domande. Forse potranno essere loro a prendersi cura del territorio appenninico, sempre più trascurato e spopolato, mentre sul corpo della Forestale incombe il destino di venire assorbito nell’Arma dei Carabinieri?
Marco Gherardini, detto Poiana, ispettore della Forestale, non fa in tempo a immalinconirsi con questi pensieri che ecco, nell’aria risuonano due spari proprio quando nemmeno i cacciatori avrebbero licenza di esploderli. E di lì a poco, ai piedi di un dirupo viene trovato un cadavere: proprio un giovane elfo, si direbbe.
Inizia per Poiana l’indagine più difficile della sua carriera. Perché potrebbe essere l’ultima, ma non solo: perché si troverà a sospettare degli amici più cari, perché dovrà ammettere che l’intuito femminile può essere imbattibile, perché per trovare la direzione giusta dovrà essere pronto a perdersi nel bosco…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Tempo da elfiMangialibri

Paolino dei Campetti, così chiamato per la zona montana in cui vive, come ogni giorno si appresta a riportare nella stalla la sua amata Cornetta, la capretta tibetana di cui si occupa. A differenza del solito, Cornetta non risponde ai richiami. L’uomo, che nonostante la vita solitaria, l’aspetto rude e la mole appariscente è un cuore tenero, parte alla ricerca dell’animale. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Francesco Guccini

Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Da dietro il crinale della collina si vede arrivare un piccolo corteo, preceduto dal suonatore di fisarmonica e dal mescitore di vino. Lo sposo e la sposa sono in cammino dall'alba, raggiungeranno la chiesa non proprio freschissimi e poi, dopo la cerimonia, riprenderanno la strada insieme agli altri, di nuovo per mulattiere, pronti a godersi un pranzo e una cena con l'appetito rinvigorito ...

Francesco Guccini MONDADORI
La legge del bar e altre comiche

La legge del bar e altre comiche

Il suo volto barbuto e sornione, la sua voce fonda e ruvida richiamano immagini di chitarre nomadi, sogni e rivolte giovanili. Ma Francesco Guccini non è solo il cantautore simbolo di più d'una generazione, creatore e interprete di capolavori altrettanto mitici, da Auschwitz alla Locomotiva a Cyrano. È anche – e ormai sono anni che con i suoi romanzi ce lo dimostra – un eccellente scrittore e ...

Francesco Guccini MONDADORI
Tango e gli altri: Romanzo di una raffica, anzi tre

Tango e gli altri: Romanzo di una raffica, anzi tre

Il partigiano Bob viene accusato di aver massacrato la famiglia di un fascista. Una strage che può alienare ai partigiani il favore della popolazione e così sono gli stessi compagni della brigata Garibaldi a fucilare Bob. Ma qualcosa non torna, e a far luce viene chiamato Benedetto Santovito, ex maresciallo dei carabinieri, reduce dalla Russia e ora partigiano di Giustizia e Libertà. L'...

Francesco Guccini MONDADORI
La pioggia fa sul serio

La pioggia fa sul serio

A Casedisopra, nel cuore degli Appennini, l'estate è finita eppure in giro si vedono ancora dei forestieri. All'osteria di Benito, dove si ferma per un bicchiere chiunque passi in paese, il cameriere marocchino Amdi spesso serve da bere a due avventori singolari: un geologo impegnato a studiare il territorio e un architetto inglese innamorato del posto, Bill Holmes, che insieme alla bella ...

Francesco Guccini MONDADORI
Questo sangue che impasta la terra

Questo sangue che impasta la terra

Un altro avvincente giallo della coppia Guccini-Macchiavelli con l’Appennino emiliano sullo sfondo e il loro tipico mix di suspense e tradizioni popolari. Appennino emiliano, 1970. Un ragazzo e una ragazza corrono nel bosco: indossano eskimo e clarks, hanno una macchina fotografica e un mitra. A inseguirli, uomini armati di Kalashnikov. Nella quiete della Ca’ Rossa, l&rsquo...

Francesco Guccini
Tre cene: L’ultima invero è un pranzo

Tre cene: L’ultima invero è un pranzo

Francesco Guccini