Tempo da elfi

Compra su Amazon

Tempo da elfi
Autore
Francesco Guccini
Editore
Giunti
Pubblicazione
13/09/2017
Valutazione
1
Categorie
Le stagioni si avvicendano sempre uguali a Casedisopra, fra la tabaccheria della Nerina e le due caserme – dei Carabinieri e della Forestale – che invano vigilano sulla trattoria-bar di Benito, dove anche quando la stagione della caccia è chiusa il maiale servito in tavola ha un curioso retrogusto di cinghiale...
Eppure ultimamente qualcosa sta cambiando. In paese compaiono ragazzi e ragazze dagli abiti colorati, calzano sandali di cuoio intrecciati a mano e vendono i prodotti del bosco e della pastorizia: sono gli Elfi, che vivono in piccole comunità isolate sulla montagna, senza elettricità, praticando il baratto e ospitando chiunque bussi alla loro porta senza porre domande. Forse potranno essere loro a prendersi cura del territorio appenninico, sempre più trascurato e spopolato, mentre sul corpo della Forestale incombe il destino di venire assorbito nell’Arma dei Carabinieri?
Marco Gherardini, detto Poiana, ispettore della Forestale, non fa in tempo a immalinconirsi con questi pensieri che ecco, nell’aria risuonano due spari proprio quando nemmeno i cacciatori avrebbero licenza di esploderli. E di lì a poco, ai piedi di un dirupo viene trovato un cadavere: proprio un giovane elfo, si direbbe.
Inizia per Poiana l’indagine più difficile della sua carriera. Perché potrebbe essere l’ultima, ma non solo: perché si troverà a sospettare degli amici più cari, perché dovrà ammettere che l’intuito femminile può essere imbattibile, perché per trovare la direzione giusta dovrà essere pronto a perdersi nel bosco…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Tempo da elfiMangialibri

Paolino dei Campetti, così chiamato per la zona montana in cui vive, come ogni giorno si appresta a riportare nella stalla la sua amata Cornetta, la capretta tibetana di cui si occupa. A differenza del solito, Cornetta non risponde ai richiami. L’uomo, che nonostante la vita solitaria, l’aspetto rude e la mole appariscente è un cuore tenero, parte alla ricerca dell’animale. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Francesco Guccini

Un disco dei Platters: Romanzo di un maresciallo e una regina

Un disco dei Platters: Romanzo di un maresciallo e una regina

Francesco Guccini
Che cosa sa Minosse: Storia di fantasmi e gente strana

Che cosa sa Minosse: Storia di fantasmi e gente strana

Francesco Guccini
Non so che viso avesse: Quasi un’autobiografia

Non so che viso avesse: Quasi un’autobiografia

Francesco Guccini
Tralummescuro

Tralummescuro

Francesco Guccini non canta più, ma la sua voce si leva di nuovo per noi, alta, forte, piena di poesia, per consegnarci un’opera che è testamento e testimone da raccogliere, in attesa di una nuova aurora del giorno. Radici è il titolo di uno dei primi album di Francesco Guccini, e radici è la parola che forse più di tutte rappresenta il cuore della sua ispirazione artistica. Radici sono ...

Francesco Guccini
Magnifici malfattori: Storia illustrata dei briganti toscani

Magnifici malfattori: Storia illustrata dei briganti toscani

Tavole illustrate di Francesco Rubino Con testi storici di Fausto Vitaliano Lungo l’arco degli anni l’attenzione e l’amore di Francesco Guccini per i briganti dell’Appennino tosco-emiliano non è mai venuta meno ed è passata dentro le pagine dei romanzi scritti con Loriano Macchiavelli (Lo spirito e altri briganti e Appennino di sangue) e più in generale nella tonalità leggendaria che informa...

Francesco Guccini Baldini&Castoldi
Icaro

Icaro

Ragazzi che nel dopoguerra giocano con quel che trovano, fossero anche residuati bellici; giovani partigiani in attesa nei boschi dell'Appennino; bambini che assistono stupefatti alle complicate macchinazioni degli adulti. E indigeni astuti alle prese con i vacanzieri di turno, pensionati ormai al finale di partita, cocchieri palermitani che devono saper tenere i segreti... Guccini tratteggia ...

Francesco Guccini MONDADORI