Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen

Compra su Amazon

Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen
Autore
AA.VV.
Editore
Astoria
Pubblicazione
07/09/2017
Categorie
Stefania Bertola, Ginevra Bompiani, Beatrice Masini, Rossella Milone, Bianca Pitzorno, Lidia Ravera: sei omaggi a Jane Austen. “Non e  difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all’idea che tutto il mondo, in questo 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il 18 luglio del 1817, a Winchester, nella cui cattedrale ora e  sepolta, avrebbe segnato sì la fine della sua esistenza mortale, ma l’inizio, decisamente sorprendente anche per lei, di una fama che l’ha resa immortale. Fama non immediata, è vero, un avvio lento e poi, in questi due secoli, una fortuna alterna, ma, ormai da moltissimi anni, un crescendo apparentemente inarrestabile. (…)Con questo piccolo libro, noi tutte, editrice, autrici e curatrice, abbiamo scelto di immetterci nel grande fiume degli omaggi alla magnifica Jane, da tutte letta con somma ammirazione, dandole qualcosa in cambio, che la trasportasse, in un lampo, dal suo secolo al nostro.” [dall’Introduzione di Liliana Rampello]

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

I giovani di Holden

I giovani di Holden

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV. Giovane Holden Edizioni
Donne che Emigrano all'Estero

Donne che Emigrano all'Estero

Trentaquattro italiane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano. Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici del proprio vissuto - la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumi del nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, le atmosfere. Parlano dell’eccitazione del cambiamento, delle difficoltà di integrazione, del ...

AA. VV. AA. VV.
Storie minime

Storie minime

“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco”. Ecco l’incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un’isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest’antologia di racconti, è legato all’isola: gli autori, il Cantiere di scrittura e l’Accademia d’arte ...

Aa.vv. Amico Libro
Fiabe dei nativi americani: Miti e racconti (Mille e una fiaba Vol. 12)

Fiabe dei nativi americani: Miti e racconti (Mille e una fiaba Vol. 12)

Questa antologia presenta un frammento dell'immenso patrimonio di narrazioni, leggende, miti, canti e preghiere dei nativi americani raccolto e trascritto, soprattutto a partire dalla fine del XIX secolo, da antropologi, etnologi e linguisti. Leggere questi racconti permette di andare al cuore del mondo che è indispensabile alla terra americana, al suo sogno, alla sua immaginazione e anche al ...

AA. VV. Giunti
Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Una selezione di storie straordinarie, nello scenario dei picchi più alti del mondo, nella terra del Dalai Lama: un suggestivo mondo di selci incantate, statue prodigiose e manghi della pioggia. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante...

AA. VV. Giunti
Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. La raccolta contenuta in questo volume si riferisce ai racconti dell'immenso patrimonio nato presso le comunità indiane del centro e del Sudamerica prima dell'arrivo degli spagnoli e che di bocca in bocca è giunto fino a noi. Gran parte delle ...

AA. VV. Giunti