ALESSANDRO O IL FALSO PROFETA e GLI AMANTI DELLA MENZOGNA O LO SCETTICO (Graecolatina Classici Commentati Vol. 2)
Quasi duemila anni prima dell’avvento di Internet, nel secondo secolo dopo Cristo, Luciano di Samosata realizza le due opere che presentiamo, "Alessandro o il falso profeta" e "Gli amanti della menzogna o lo scettico". In un clima spirituale dove l'affannosa ricerca di risposte all'enigma dell'esistenza faceva spuntare ovunque ciarlatani, furbacchioni, mistificatori d'ogni genere, che facevano fortuna abusando della credulità altrui, l’autore opera una critica lucida e spietata contro questi cialtroni, e comunque contro tutti quelli che spacciano menzogne per verità, con l’avvertimento ad usare la propria testa e a non farsi prendere in giro. Il lettore attento vi troverà numerose analogie con personaggi e fatti del nostro presente. Ma anche la famosissima scena dell'apprendista stregone nel film di Walt Disney "Fantasia"...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luciano di Samosata

La Morte di Peregrino (Graecolatina Classici Commentati Vol. 1)
La morte di Peregrino Un avventuriero? Un ciarlatano? Un filosofo cinico? E ancora, un santone, un mistico o un impostore? In una feroce satira Luciano racconta della morte di Peregrino, strano personaggio realmente esistito e citato da diverse fonti antiche. Ad Olimpia, durante i giochi del 167 d.C., Peregrino annuncia in maniera teatrale il proprio suicidio, per dimostrare il suo disprezzo ...
Luciano di Samosata — Martin Laredo Publishers
Dialoghi degli Dei
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Luciano Di Samosata
Prometeo o Il Caucaso
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Luciano Di Samosata
A chi gli diceva: "Tu sei un Prometeo nel dire" (versione completa)
Dall’incipit del libro: Dunque tu dici ch’io sono un Prometeo? Se intendi, o caro, che son di creta anche le opere mie, tengo per buono il paragone, e dico: sì sono, nè rifiuto il nome di pentolaio, benchè la mia creta sia molto vile, come quella che è raccolta in su le vie e poco meno che fango. Ma se per lodarmi di gran finezza d’arte tu mi appicchi il nome di quel sapientissimo de’ Titani, ...
Luciano di Samosata