N. Gogol. Il cappotto: Short Stories (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito!
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.

È di Dostoevskij l’affermazione “Siamo tutti usciti dal Cappotto di Gogol”. E in effetti Gogol, nato nel primo decennio del XIX secolo, è il maestro del realismo socialista che influenzerà la letteratura russa del suo secolo. Il cappotto è un romanzo breve, che nelle sue tinte comiche, a tratti grottesche, ha saputo dipingere un quadro mai scomparso della mediocrità dell’essere umano.
Nel XX secolo ha ispirato teatro, cinema; in Italia, lo scomparso artista Paolo Villaggio, insignito del Premio Gogol, confessò la personale ispirazione alla letteratura russa nella propria vita artistica e non.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Nikolaj Gogol

La fiera di Soróčynci: Versione filologica

La fiera di Soróčynci: Versione filologica

Questo racconto è stato pubblicato per la prima volta nel 1831 nel primo volume di Le serate in un hutir vicino a Dykanka , una raccolta di racconti. Il manoscritto è composto da quattro fogli separati di carta grigia (sedici pagine) interamente scritti a mano con inchiostro. Il titolo e la data in fondo al testo («1829») sono indicati a matita da una mano estranea. In ogni capitolo della...

Nikolàj Gógol’
Taras Bul'ba

Taras Bul'ba

Ambientato all'incirca nell'Ucraina del XVII secolo, devastata dai tatari, governata dai polacchi e messa a ferro e fuoco dalle scorribande di cosacchi, tale racconto narra le imprese di uno dei condottieri di questi ultimi, Taras Bul'ba. Affiancato dai figli Andrej ed Ostap, assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi, passando nelle schiere nemiche. Durante...

Nikolaj Gogol' Bauer Books
Taras Bul'ba

Taras Bul'ba

Ucraina, XV secolo. Il Paese è devastato dai Tatari, governato dai polacchi e messo a ferro e fuoco dalle scorribande di nomadi cosacchi. A capo di una banda di questi ultimi è Taras Bul'ba. Lo affiancano i figli Andrej ed Ostap, coi quali Taras assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi passando nelle schiere nemiche. Comincia qui la terribile vendetta di ...

Nikolaj Gogol Sinapsi Editore
Memorie di un pazzo: versione filologica con testo a fronte

Memorie di un pazzo: versione filologica con testo a fronte

Questa traduzione dei Zapiski sumasšedšego di Gogol’, scritto nel 1834, quando l’autore aveva venticinque anni, è stata svolta nell’anno accademico 2023-2024 dal primo anno del corso di traduzione dal russo della laurea magistrale in traduzione, presso la Civica Scuola di Traduzione «Altiero Spinelli» di Milano. Il gruppo era formato da quattro studenti – i cui nomi sono indicati nella ...

Nikolàj Gógol'
Il cappotto

Il cappotto

"Il cappotto" è un racconto dello scrittore Nikolaj Gogol', pubblicato nel 1842.  Nikolaj Gogol' (Bol'šie Soročincy, 20 marzo 1809 – Mosca, 21 febbraio 1852) è stato uno scrittore e drammaturgo russo.  Traduzione a cura di Enrichetta Carafa Capecelatro.  

Nikolaj Gogol Passerino
Il cappotto: Nuova edizione integrale con breve racconto bonus appartenente al filone grottesco del verismo italiano

Il cappotto: Nuova edizione integrale con breve racconto bonus appartenente al filone grottesco del verismo italiano

Akakij Akakievic , scritturale appartenente alle classi più umili dell’apparato burocratico russo, vive la sua esistenza dedito al lavoro che esegue con scrupolosità maniacale. Sa bene che nella macchina burocratica in cui è perfettamente integrato non ha alcuna possibilità di crescita, tra colleghi e superiori che lo umiliano e lo irridono senza nemmeno ...

Nikolaj Gogol'