Morire per Zanzibar (Segretissimo SAS)

Compra su Amazon

Morire per Zanzibar (Segretissimo SAS)
Autore
Gerard De Villiers
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
08/08/2017
Categorie
A Zanzibar regna il terrore. Il feroce presidente Mkele, padrone assoluto dell'isola, subisce pericolosamente l'influenza del regime di Pechino. E la prospettiva di ritrovarsi una specie di Cuba cinese al largo della Tanzania agita i sonni dei funzionari della CIA. Il piano A: in vista delle elezioni politiche, se mai si terranno, sostenere con ogni mezzo il partito filoarabo avverso al presidente. Peccato che i sedicenti oppositori tremino di paura al solo sentirlo nominare, forse perché molti dei loro colleghi sono ormai domiciliati presso i locali cimiteri. Quanto al piano B, per riassumerlo bastano due parole: Malko Linge. Inviato nella regione sotto copertura, toccherà a lui predisporre il cappio da stringere intorno al collo del tiranno. Difficile però che il bersaglio sia disponibile a lasciarglielo fare; pare anzi che abbia già riservato per Malko un posto all'inferno. Ma il Principe delle Spie glielo cederà volentieri. Nessuno lo batte, in fatto di buone maniere.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Gerard De Villiers

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)

Non è mai piacevole, per un operativo della CIA, atterrare in territorio sovietico. Un rapimento da quelle parti sarebbe cosa di un attimo. Per fortuna il volo di Malko Linge, dopo lo scalo tecnico in Uzbekistan, è diretto a Bangkok. Quelli di Langley l'hanno spedito laggiù sulle tracce di Jim Stanford, un ex agente scomparso nel nulla. La sua macchina è stata ritrovata vicino al famigerato ...

Gerard De Villiers MONDADORI
Sua Altezza Serenissima (Segretissimo)

Sua Altezza Serenissima (Segretissimo)

Una peste rossa minaccia l'America. La propaganda a favore dell'ideologia più odiata e temuta sta crescendo inspiegabilmente nel cuore degli Stati Uniti, i suoi seguaci si moltiplicano. La gente sembra impazzita e i disordini si fanno via via più allarmanti. Qualcuno sta attuando un lavaggio del cervello di massa? E chi può avere interesse a scatenare questa epidemia? Un'organizzazione ...

Gerard De Villiers MONDADORI
Che diavolo di spia, quel SAS (Segretissimo)

Che diavolo di spia, quel SAS (Segretissimo)

A Rio de Janeiro si muore facile. Prima un occidentale dai capelli biondi finisce ucciso in mezzo alla strada e sepolto in una fossa lungo la costa, poi un meticcio rende l'anima fra le atroci sofferenze di un diabolico supplizio rituale. Pedine sacrificate in una partita più grande. C'è da convincere con le buone o con le cattive un vecchio magnate brasiliano a cedere agli Stati Uniti un ...

Gerard De Villiers MONDADORI
Dopo di me l'Apocalisse (Segretissimo)

Dopo di me l'Apocalisse (Segretissimo)

Il volo 765 della North-Western è stato dirottato su Cuba. A bordo del DC-9, decollato da Washington e diretto a Kingston in Giamaica, il maggiore Lance aveva in custodia un campione di CX3, prodotto di sintesi ricavato dalla tossina botulinica. Davvero un colpo di genio, usare un aereo civile per un trasporto del genere... Ora l'arma batteriologica è nelle mani di pirati castristi, ma a ...

Gerard De Villiers MONDADORI
La vendetta del Cremlino (Segretissimo)

La vendetta del Cremlino (Segretissimo)

Boris Berezovskij, oligarca in esilio in Gran Bretagna, è morto suicida. Almeno, questo vorrebbe dare a intendere chi ne ha organizzato la dipartita. Ma per molti si è trattato di una messinscena. A quanto pare, al di là dell'ex Cortina di Ferro gli eredi del KGB non hanno dimenticato i vecchi metodi... E poi, perché tanta fretta di chiudere l'inchiesta ufficiale? La CIA spedisce Malko Linge a ...

Gerard De Villiers MONDADORI
Sas vede nero (Segretissimo)

Sas vede nero (Segretissimo)

Una pericolosa missione di recupero nel cuore dell'Africa. L'ordine arriva dalle alte sfere dopo che un satellite militare americano è precipitato nel lago Tanganica, con a bordo due cosmonauti e soprattutto le immagini top secret di installazioni cinesi. L'inviato della CIA sul posto non può essere che Malko Linge, sotto l'identità di copertura di un trafficante di diamanti. Il guaio è che, ...

Gerard De Villiers MONDADORI