Emma (Passepartout Vol. 27)
«Emma emana un carisma che trascina dentro la trama tutti gli altri personaggi. Ha, in altre parole, il potere dell’artista: ricrea la realtà secondo la sua visione, vi entra di continuo con un’ipotesi o un dubbio. A Emma, che non è poi così antipatica, vanno riconosciute l’onestà morale e la capacità di modificare il punto di vista sui fatti, ma solo dopo aver sperimentato la correttezza o la fallacia della propria interpretazione. O immaginazione... In Emma si anima l’inventiva della scrittrice, il diletto per l’arte del racconto, la piccola rivincita presa da chi scrive sul reale, ridipingendolo a modo suo». (Francesca Matteoni)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jane Austen

Jane Austen. Short stories in lingua originale: Love and Friendship e The Watsons
Dall'autrice di Pride and Prejudice, due racconti in lingua originale per imparare inglese con la grande letteratura A 250 anni dalla sua nascita, due short stories che raccontano la modernità di Jane Austen. Composti in età giovanile, Love and Friendship e The Watsons racchiudono i temi cari alla grande romanziera, che poi diverranno il cuore pulsante della sua produzione...
Jane Austen
L'abbazia di Northanger
È forse il romanzo meno conosciuto di Jane Austen. Si tratta di uno scritto eterogeneo, parodia del genere gotico, che non possiede ancora la coesione propria dei capolavori successivi ma che mostra già una prosa scorrevole. L’autrice regalerà al lettore un romanzo a tratti assolutamente esilarante.
Jane Austen — Rusconi Libri
Orgoglio e pregiudizio: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! I Bennet sono una famiglia rispettabile, ma non agiata, che vive nell’Hertfordshire, composta dai genitori e da cinque sorelle: Jane, Elisabeth, Mary, Catherine e Lydia. La signora Bennet è una donna frivola, il cui unico scopo nella vita è quello di trovare un buon marito alle proprie figlie. Quando il ricco Bingley si trasferisce vicino alla tenuta dei Bennet con le due ...
Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio è sicuramente il romanzo più popolare di Jane Austen, quello in cui si realizza un equilibrio perfetto tra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto della sua arte. Il libro fu pubblicato nel 1813 ottenendo già all’epoca un ottimo riscontro da parte dei lettori. Un romanzo che ancora oggi è considerato tra i massimi di tutta la letteratura...
Jane Austen — Edizioni Theoria
Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)
Orgoglio e pregiudizio, il romanzo più noto di Jane Austen vanta almeno 23 traduzioni in italiano. Qui viene proposta la prima traduzione, realizzata nel 1945 da Castellini e Rosi e digitalizzata grazie a wikisource.org. Il testo è accompagnato da illustrazioni, citazioni e schede informative.
Jane Austen