Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi

- Autore
- Maurizio de Giovanni
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 04/07/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
«Il vento tagliente. Fuochi d'artificio, vecchie
stoviglie lanciate da balconi e finestre.
Una cena cilentana che aspetta,
e che non sarà mangiata. Un ospedale,
l'odore dei disinfettanti, una porta chiusa.
Una donna bellissima e aristocratica
in lacrime, vestita di velluto viola, come
i suoi occhi. Una ragazza con gli occhiali
che corre.
Un vecchio che saluta un giovane
e un mandolino.
La solita, stranissima emozione fatta
di sollievo e nostalgia.
Ciao, Ricciardi. È stato meraviglioso
incontrarti ancora una volta».
Maurizio de Giovanni
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Rondini d’inverno — Mangialibri
L’ennesimo omaggio che l’autore fa alla sua città e alle sue bellezze, musica compresa. Banale (quando l’idea è venuta a qualcun altro) quanto difficile da realizzare, la trilogia si basa sulla storia principale che sviluppa in modo accuratissimo, a mio parere la cosa veramente geniale, una canzone del repertorio classico. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Maurizio de Giovanni

Una lettera per Sara (Nero Rizzoli) (Le indagini di Sara Vol. 3)
NERO RIZZOLI È LA NUOVA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il ...
Maurizio de Giovanni — RIZZOLI LIBRI
Un giorno di Settembre a Natale
Nasce con questo racconto Mina Settembre, assistente sociale che lavora in un consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli nata dalla fantasia di Maurizio de Giovanni. Dotata di una straordinaria sensibilità e determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni non si sottrae mai alle richieste d'aiuto, neppure se è costretta a fronteggiare la temuta famiglia che governa ...
Maurizio de Giovanni
Anime di vetro (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 10)
C'è la morte nell'anima di Luigi Alfredo Ricciardi. Imprigionato nel guscio della solitudine piú completa, che non permette a nessuno di intaccare, è sulla soglia della disperazione. All'ottavo appuntamento con i lettori del commissario dagli occhi verdi, piú che mai protagonista in una indagine dove tutto è anomalo, Maurizio de Giovanni ci regala la meraviglia di un romanzo in cui le ...
Maurizio de Giovanni
Un telegramma da Settembre
Nella Napoli splendida e disperata di Maurizio de Giovanni un giovane è conteso tra la scuola e la camorra. Il racconto 'Un telegramma da Settembre' (60 pagine) di Maurizio de Giovanni è tratto dall'antologia 'La scuola in giallo' (Sellerio 2014).
Maurizio de Giovanni
In fondo al tuo cuore: Inferno per il commissario Ricciardi (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 9)
Il romanzo dell'infedeltà. Immersa nel caldo torrido di luglio e nei preparativi per una delle feste piú amate, la città è sospesa tra cielo e inferno. Quando un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio, per Ricciardi e Maione inizia una indagine che li porterà nel cuore dei sentimenti e delle passioni piú tenaci e sconvolgenti. Infedeltà e tradimento sembrano connessi...
Maurizio de Giovanni
Vipera: Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 7)
Il romanzo dell'amore impossibile, una città sospesa sull'abisso, un personaggio di donna che rivela il cuore segreto di ognuno. Ripercorrendo la vita troppo breve di Vipera, Ricciardi scoprirà tutto il dolce e tutto l'amaro della vita. Una nuova primavera si affaccia, e tenta uomini e donne con i suoi profumi, ma anche il male è nell'aria. Manca una settimana a Pasqua nella Napoli del 1932. Al...
Maurizio de Giovanni