Il banchiere assassinato (Il Giallo Mondadori)

Compra su Amazon

Il banchiere assassinato (Il Giallo Mondadori)
Autore
Augusto De Angelis
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
06/07/2017
Valutazione
1
Categorie
Una stanza grigia, polverosa. Un tavolo consumato e una vecchia stufa. E il telefono nero che nelle lunghe notti di attesa, con la nebbia fin dentro il cortile della Questura di Milano, prima o poi squillerà... È tutto qui il mondo del commissario De Vincenzi, e questa è proprio una di quelle notti. L'amico Giannetto Aurigi gli fa visita dopo aver assistito a uno spettacolo alla Scala e aver vagato senza meta per le strade. Ma per quale ragione presentarsi nel suo ufficio a un'ora tanto tarda? C'è qualcosa di strano, addirittura di sinistro, in lui. La risposta, forse, è nello squillo lacerante del telefono che interrompe la loro conversazione. È stato commesso un delitto, proprio nell'appartamento di Aurigi, e la vittima è il banchiere che gli aveva prestato una grossa somma di denaro. È così che, nell'Italia del Ventennio, inizia per il commissario un'ordinaria vicenda investigativa, fatta di riflessioni, sopralluoghi, interrogatori. Perché è questo il suo mestiere. E perché nella grande città addormentata i drammi sono infiniti.

ALL'INTERNO, il racconto "La Lambretta di Cardosa" di Carlo Parri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mariana Marenghi - Ladra di Libri

Il banchiere assassinato di Augusto de AngelisMariana Marenghi - Ladra di Libri

Così come il suo stile, asciutto e realistico, non si lascia mai andare in voli letterari, ma resta ben ancorato alla scrittura giornalistica che mira ai fatti ed alla loro descrizione. Ma non illudiamoci! De Angelis non abdica alla poesia! Nel suo stile la poesia è fatta dai dettagli e dall’acutezza di osservazione del protagonista che, alle volte, descrive ciò su cui si posa il suo sguardo quasi in modo introspettivo. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Augusto De Angelis

Il do tragico (Liber Liber)

Il do tragico (Liber Liber)

L’ottavo libro della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi è un intricato caso sulla morte della soprano russa  Sofia Milena Scimanova , avvenuta negli studi dell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche. Augusto De Angelis  (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.

Augusto De Angelis E-text
Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis (1888–1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo. Nel 1930 pubblicò il suo primo romanzo Robin agente segreto, fortemente ispirato a L'agente segreto (1907), romanzo di Joseph Conrad, mentre il suo primo romanzo giallo fu Il banchiere assassinato (1935). Nella sua breve carriera scrisse romanzi polizieschi, nella ...

Augusto De Angelis L'Aleph
Il do tragico (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 3)

Il do tragico (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 3)

L’ascensore si fermò con un sussulto, dopo aver rallentato. Dentro la scatola di metallo e di legno lucenti si ebbe un attimo di attesa. Il fattorino, efebico nella sua uniforme verde bottiglia a bottoni d’argento, sorrideva. Il commendatore aveva trattenuto il respiro e adesso ansava. Sempre le fermate a singhiozzo di quella macchina elettrica gli davano un colpo al cuore. Si ebbe un altro ...

Augusto De Angelis
L'isola dei brillanti (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 2)

L'isola dei brillanti (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 2)

Dietro a un traffico di diamanti gestito da un vecchio e spietato scienziato si cela un mistero raccapricciante. Il breve romanzo si snoda sull’equivoco di una rischiosissima sostituzione di persona che porterà comunque a un lieto fine con annientamento dei malvagi e compimento di una fulminea storia d’amore. Uno degli ultimi testi di De Angelis, atipico e, certamente, di livello modesto, ...

Augusto De Angelis
Le sette picche doppiate (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 9)

Le sette picche doppiate (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 9)

La nebbia era così fitta che le lampade ad arco della strada e quelle dei negozi riuscivano appena ad aprirvi aloni rossastri. Alle quattro e mezzo del pomeriggio era notte. I viandanti procedevano per quanto possibile contro i muri, e i tranvai e le auto andavano a passo d’uomo con fragor sordo di campane e di claksons. I due uomini si scontrarono sulla soglia illuminata dell’albergo. Erano ...

Augusto De Angelis
Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

La fucina dello spionaggio inglese (Rivelazioni documentate) Dall’incipit del libro: Epopea dell’«Intelligente Service»! Nessun limite alle possibilità criminali di questa organizzazione segreta, che è la spina dorsale del più vasto impero coloniale del mondo. Ad affermare che l’Inghilterra pudica e puritana ritiene e ritarda lo sfaldamento dei propri smisurati dominî anche coi delitti dei ...

Augusto De Angelis