Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor

Compra su Amazon

Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor
Autore
AA.VV
Editore
Io Scrittore
Pubblicazione
30/11/2013
Valutazione
1
Categorie
NUOVA VERSIONE AGGIORNATA


Come (e chi) si sceglie il titolo di un romanzo di successo?
In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine?
Come si trasforma una bella storia in un bestseller?

Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dai post pubblicati sul blog di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo editoriale e dai suoi editor. La sua formula, particolarmente originale, prevede che i partecipanti siano investiti del doppio ruolo di scrittore e di critico.
Nell’arco di 6 anni, sono state più di 12.200 le opere valutate, oltre 114.600 le recensioni arrivate dalla community di partecipanti, 98 le nuove voci della narrativa italiana pubblicate in ebook, 11 i nuovi autori in libreria e 100.000 gli euro di royalties distribuiti agli autori.
Scopri tutto sul torneo su www.ioscrittore.it

Il torneo letterario IoScrittore è organizzato da GeMS, acronimo di Gruppo editoriale Mauri Spagnol. È il più grande gruppo editoriale indipendente italiano (www.maurispagnol.it) e include le case editrici: Adriano Salani Editore, Antonio Vallardi Editore, Ape Junior, Bollati Boringhieri Editore, Casa Editrice Corbaccio, Casa Editrice La Coccinella, Casa Editrice Nord, Chiarelettere, Garzanti Libri, Longanesi & C, Lìmina, Magazzini Salani, Nord-Sud Edizioni, Ponte alle Grazie, TEA Tascabili degli Editori Associati, Tre60, Ugo Guanda Editore.
I romanzi vincitori del Torneo Letterario IoScrittore vengono pubblicati ogni anno da una casa editrice del Gruppo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Monica

Scrivere un libro e farselo pubblicareMonica

Certo che in un libro che dovrebbe insegnare a scrivere un romanzo pubblicabile, trovare un errore nella prima pagina (sono numerosi anche successivamente) e un secondo capitolo con immagini sovrapposte alle scritte che ne impediscono la lettura, non è proprio un buon inizio! Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di AA.VV

Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)

Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)

Nel 1943 Leo Kanner ha descritto per primo la sindrome autistica su una rivista medica specializzata. Di lì a poco Hans Asperger ne amplia la definizione includendo manifestazioni più lievi. Da allora ogni anno si registrano sempre più casi di autismo in tutto il mondo, come a dire che forse l’autismo non può essere considerato un fenomeno “anormale” e le persone che ne sono affette “malate”.In...

AA.VV. Morellini Editore
Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...

AA.VV. LED Edizioni Universitarie
Pensiero caraibico (Transculturazione)

Pensiero caraibico (Transculturazione)

Il pensiero caraibico in cinque saggi di autori fondamentali della letteratura mondiale quali Kamau Brathwaite (Frost Medal 2015), Derek Walcott (premio Nobel 1992), Alejo Carpentier (iniziatore del Realismo Magico), Édouard Glissant (uno dei maggiori scrittori e intellettuali francesi ed europei). Un lavoro di curatela e traduzione meticoloso portato avanti da Andrea Gazzoni.Kamau Brathwaite, ...

AA.VV. Ensemble
Pezzi da museo: Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori

Pezzi da museo: Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori

Grandi scrittori e grandi musei: autori come Julian Barnes, William Boyd, Claire Messud, Ali Smith ci raccontano una visita al loro museo preferito, dai più tradizionali e istituzionali alle gallerie più piccole e insolite.

Aa. Vv.
Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Qualcuno era matto davvero; qualcun altro soffriva di uno scompenso che la medicina dell’epoca non sapeva curare se non con il ricovero coatto; qualcun altro ancora era impazzito di dolore o di paura per via dei bombardamenti; infine, c’era chi aveva capito che fingersi folle era un modo quasi sicuro per non essere arruolato e mandato al fronte.Undici storie concepite a partire dalle cartelle ...

AA.VV. Morellini Editore
Guerriere - Antologia di racconti fantasy

Guerriere - Antologia di racconti fantasy

Noi eravamo la gente di cui non si parlava nei giornali. Vivevamo nei vuoi spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo tra gli interstizi di storie altrui (Margaret Atwood) a cura di  Irene Bagalà ,  Linda Talato ,  Valentina Capaldi Sul sito Book Riot, esiste una lista dei 100 libri fantasy scritti da donne da leggere assolutamente e contiene nomi eccellenti. ...

Aa.vv. Le Mezzelane Casa Editrice