Eptalogia di Hieronymus Bosch vol. II (Collezione Ubulibri 7)
Si conclude con questo secondo volume la serie dei moderni peccati capitali ideata e scritta da uno dei drammaturghi oggi piú famosi nel mondo. La sua pubblicazione in Argentina, iniziata nel 2000, è stata completata nel 2009. Rispetto all'originaria edizione Ubulibri del 2010, La cocciutaggine è stata profondamente riscritta in occasione di una messainscena al Teatro Nacional Cervantes di Buenos Aires (marzo 2017), e dunque ritradotta da Manuela Cherubini. I personaggi, originariamente cinque, sono diventati tredici. Cambiamenti e aggiunte d'autore, in misura assai piú limitata, si trovano anche negli altri due testi.
Il panico è stato messo in scena per la prima volta da Luca Ronconi nel 2013 al Piccolo Teatro di Milano.
Il panico è stato messo in scena per la prima volta da Luca Ronconi nel 2013 al Piccolo Teatro di Milano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Rafael Spregelburd
![Eptalogia di Hieronymus Bosch I: L'inappetenza. La stravaganza. La modestia. La stupidità](/covers-3d/18292-eptalogia-di-hieronymus-bosch-i-l-inappetenza-la-stravaganza-la-modestia-la-stupidita.jpg)
Eptalogia di Hieronymus Bosch I: L'inappetenza. La stravaganza. La modestia. La stupidità di Rafael Spregelburd — EINAUDI
La mia Eptalogia è personale, e lontana dal riflettere l'angoscia dell'uomo dell'Età Media, cerca invece di rendere testimonianza della caduta di un altro ordine - quello Moderno, un ordine che credevamo nostro - attraverso la formulazione di domande che accompagnano il nostro turbamento. Dov'è la deviazione quando ormai non esiste piú un centro? È possibile la trasgressione quando non ...