AAAAA Che fare?: Voci dei ragazzi dei paesi del terremoto
È centrata sulle figure di bambini e adolescenti che hanno al loro interno da un lato una sensibilità straordinaria nel riuscire a vivere e a elaborare più dell’adulto le esperienze, qualche volta veramente tragiche, avute; dall’altro lato, è anche l’occasione per scoprire in loro quanto possano insegnare agli adulti.
La protagonista è un pezzo dell’Italia dei piccoli e dei giovani, quella ferita, spezzata in due dalle scosse del terremoto che ha ingoiato case, scuole, persone e rubato la loro adolescenza e infanzia. È raccontata in modo drammatico, ma reale, da piccoli scrittori che riescono però al contempo a portare avanti con dignità una grande missione: farsi ambasciatori di un ambiente che non deve essere più sfruttato in modo miope ed egoistico, ma custodito con rispetto ed equilibrio.
L’orizzonte di sofferenza vissuto e descritto da loro si apre così alla speranza.
Grata all’editore Elido Fazi per aver voluto fortemente fermare la sua routine quotidiana per ascoltare il dolore con straordinaria sensibilità, donando a queste voci un suo prezioso spazio.
Il Dirigente Scolastico
Patrizia Palanca
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.

Le mille e una notte
Le mille e una notte rappresenta, senza dubbio, una delle raccolte di novelle orientali più conosciute al mondo. Di provenienza per lo più indiana e persiana, ma anche egiziana e mesopotamica le storie sono state elaborate, a partire dal X secolo, da diversi autori. Shahrazād, l'avvenente figlia del gran visir, ogni sera narra al suo novello sposo Shahrīyār, il re di Persia, un racconto ...
Aa.vv — Infilaindiana Edizioni
Pensieri sulla saggezza
L’arte di esser saggi è l’arte di capire a che cosa si può passare sopra. William James Un agile prontuario di pensieri sulla saggezza che vi accompagnerà nella vita di ogni giorno. Tante massime e frasi celebri frutto del genio di autori antichi, moderni e contemporanei: da Aristotele a Confucio, da Orazio a Pessoa, da Seneca a Pirandello. Grandi verità racchiuse nel giro di poche parole...
AA. VV. — Giunti Demetra
Pensieri sull'arte della vita
Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita. Seneca Un agile prontuario di pensieri sull'arte della vita divisi per temi: amore, amicizia, felicità, religione e spiritualità, natura, vizi e virtù, vita e morte, potere, libertà e molto altro ancora. Un volume che raccoglie aforismi e citazioni tratti dalle opere dei più grandi autori di tutti i tempi: da ...
AA. VV. — Giunti Demetra
Aforismi di Oscar Wilde
Amo molto parlare di niente. È l’unico argomento di cui so tutto. Oscar Wilde Un volume che raccoglie gli aforismi più belli, efficaci e divertenti di uno dei più sorprendenti, dissacranti e profondi scrittori di tutti i tempi. Una raccolta di riflessioni folgoranti sull'animo umano e le sue tante debolezze, che vi farà sorridere delle vostre e vi insegnerà a guardare con occhi nuovi voi ...
AA. VV. — Giunti Demetra
Storie di Natale
Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale, sono storie fuori dall’ordinario e che riservano al lettore non poche sorprese. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti.
Aa. Vv. — Sellerio Editore
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 3
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 3” comprende trenta...
AA. VV. — Giovane Holden Edizioni