The Prince and the Pauper

Tom Canty, a hopeful young pauper with an alcoholic and abusive father, has a chance encounter with the young Prince of Wales, Edward VI, outside of the palace. Discovering an uncanny resemblance to each other, the two boys switch clothes and lives—the prince heading for the streets of London while Tom remains at court. As each boy experiences life on the other end of the social scale, both learn valuable lessons about the roles they play in society and their corresponding responsibilities.
Mark Twain's first attempt at historical fiction, The Prince and the Pauper has been adapted many times in multiple mediums since it was first published in 1881. The story has also become an archetypal inspiration for many similar "trading places" stories in which characters from different walks of life are moved by circumstances to experience others’ lives first hand.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mark twain

I diari di Adamo ed Eva (Experience Light)

I diari di Adamo ed Eva (Experience Light)

Instancabile lettore della Bibbia, Mark Twain venne influenzato per tutta la vita dalle figure dei nostri progenitori, ai quali dedicò pagine di comicità memorabile, ma anche di una tenerezza struggente. I soli diari di Adamo ed Eva sono stati più volte tradotti in Italia, ma mai inseriti in questa cornice, e con il corredo della gran parte di questi scritti 'eretici'. Un'unica "Bibbia alla ...

Mark Twain
Lo straniero misterioso (Classici)

Lo straniero misterioso (Classici)

Un breve romanzo favolistico e allegorico, privo di ogni traccia di vernacolo e di gergo, forte di una visione quasi dostoevskiana dell'universo quale gioco spietato. …Uno dei protagonisti è un angelo il cui nome è Satana, è una forza crudele che irride gli uomini e le loro miserie, senza però che da parte di Mark Twain vi sia alcuna implicazione metafisica. L'opera è l'espressione del ...

Mark Twain
Ritorno in Italia (Experience Light)

Ritorno in Italia (Experience Light)

Il controverso coinvolgimento di Mark Twain con l'Italia durò circa una quarantina d'anni e ispirò allo scrittore due volumi: The Innocents Abroad (da cui è tratto In questa Italia che non capisco) e A Tramp Abroad, che scrisse nel 1880, undici anni dopo il primo soggiorno nel nostro paese. Inoltre soggiornò ancora in Italia tra il 1892-1893, a Firenze, dove scrisse Giovanna d'Arco e Wilson ...

Mark Twain
Uno yankee alla corte di re Artù (Classici)

Uno yankee alla corte di re Artù (Classici)

In seguito a un colpo alla testa durante un diverbio, Hank Morgan, abitante del Connecticut e costruttore esperto del diciannovesimo secolo, si ritrova a Camelot sotto il regno di re Artù. Forte delle proprie abilità manuali, il simpatico yankee americano inizia ad applicare le proprie conoscenze tecniche al mondo medievale e, attraverso una serie di avventure, riesce a guadagnarsi la fama di...

Mark Twain
Uno yankee alla corte di Re Artù

Uno yankee alla corte di Re Artù

Mark Twain
Wilson testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Wilson testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Tragedia, melodramma, romanzo di costume, romanzo di formazione, romanzo poliziesco-giudiziario, e soprattutto splendido ritratto di una donna che lotta con caparbietà contro un sistema spietato, Wilson Testa-di-rapa è un duro attacco alla schiavitù, alla società classista e al ruolo in essa del denaro, e a ciò che ne consegue in termini di perversione dei rapporti umani, travolti da ipocrisia ...

Mark Twain Feltrinelli Editore