L’umiliazione dei Northmore

Compra su Amazon

L’umiliazione dei Northmore
Autore
Henry James
Editore
Elliot
Pubblicazione
11/05/2017
Categorie
Alla morte di Lord Northmore, il suo amico di lunga data Warren Hope partecipa al suo funerale, ma il freddo mette a dura prova la sua salute malandata e una polmonite fa sì che egli segua presto la stessa sorte dell’amico. La moglie di Warren considera questa fine come l’ultima beffa di un rapporto sbilanciato: i due uomini avevano iniziato a lavorare insieme ma, mentre Warren era rimasto nell’ombra e non aveva raggiunto alcuna gratificazione, morale ed economica, pur essendo il più intelligente tra i due, Lord Northmore era diventato ricco e illustre. Mrs Hope vuole vendetta e cerca l’umiliazione postuma di quella famiglia arrogante. L’occasione insperata le si presenterà grazie a un epistolario amoroso tenuto nascosto per molti anni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Henry James

La grande famiglia: Romanzo di dodici autori (Letteratura universale. Frecce)

La grande famiglia: Romanzo di dodici autori (Letteratura universale. Frecce)

Dal dicembre 1907 al novembre 1908, presso la nota rivista femminile americana Harper’s Bazar esce, in dodici puntate-capitoli, il romanzo The Whole Family (La grande famiglia), storia-ritratto di una numerosa famiglia della piccola borghesia americana del primo Novecento alle prese con un evento - il fidanzamento di una figlia - che, osservato e commentato dai diversi componenti della famiglia...

Henry James Marsilio
Principessa Casamassima (Garzanti Grandi Libri)

Principessa Casamassima (Garzanti Grandi Libri)

Con Principessa Casamassima James risponde alle critiche di indifferenza ai problemi sociali e scarsa coscienza politica che gli furono rivolte. Protagonista del romanzo, pubblicato nel 1886, è Hyacinth Robinson, figlio bastardo di un lord inglese e di una prostituta parigina. Entrato a far parte di un’organizzazione anarchico-rivoluzionaria, conosce, non casualmente, Cristina – la principessa...

Henry James Garzanti Classici
Il carteggio Aspern

Il carteggio Aspern

Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi segregate, un plico di lettere dal valore inestimabile, un critico disposto a tutto pur di averle. Il carteggio Aspern è l’inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: ...

Henry James
Le bostoniane

Le bostoniane

Henry James
Gli europei

Gli europei

Pubblicato nel 1878, Gli europei ha per protagonisti i fratelli Eugenia e Felix Young che, cresciuti tra Francia, Italia, Spagna e Germania, si trasferiscono a Boston, presso dei lontani parenti, in cerca di un facoltoso marito per Eugenia. Le reazioni dei due fratelli di fronte all'America e ai costumi dei cugini, appartenenti a una comunità puritana, sono molto diverse e decideranno dei ...

Henry James MONDADORI
I grandi romanzi (eNewton Classici)

I grandi romanzi (eNewton Classici)

L’americano - Washington Square - Le bostoniane - Ritratto di signora - Le ali della colomba - Giro di vite Introduzione generale di Filippo La Porta Introduzioni di Guido Fink, Agostino Lombardo e Stefania Piccinato Edizioni integrali Scrittore assai prolifico, Henry James pose al centro delle proprie opere il dramma psicologico dell’individuo, il conflitto interiore e con l’...

Henry James