Amore nell'arte
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Igino Ugo Tarchetti
![Fosca](/covers-3d/72267-fosca.jpg)
Fosca di Igino Ugo Tarchetti — Feltrinelli Editore
Fosca, la protagonista del romanzo di Igino Ugo Tarchetti, sta per compiere centocinquant’anni d’età, ma non li dimostra: anzi, da quel lontano 1869, quando apparve presso l’editore Treves, ha acquistato un fascino ancor più conturbante. "Fosca" è difatti uno dei romanzi più significativi della Scapigliatura milanese, anticipatore di sensibilità e atmosfere del Decadentismo. La sua “riscoperta...
![L'innamorato della montagna: Impressioni di viaggio](/covers-3d/69376-l-innamorato-della-montagna-impressioni-di-viaggio.jpg)
L'innamorato della montagna: Impressioni di viaggio di Igino Ugo Tarchetti — Lindau
L'«innamorato della montagna» che dà il titolo a questo racconto di viaggio è una figura misteriosa e affascinante in cui Tarchetti si imbatté durante un viaggio nel Sud d'Italia, sulla strada tra Eboli e Potenza. Era inverno e un inizio di nevicata aveva obbligato i passeggeri della carrozza su cui lui si trovava, a fermarsi per una notte in una taverna sulla strada, tra montagne selvagge ...
![Racconti fantastici](/covers-3d/59989-racconti-fantastici.jpg)
Racconti fantastici di Igino Ugo Tarchetti — Lindau
In anni recenti la Scapigliatura è stata finalmente fatta oggetto di una prudente rivalutazione critica, e con essa Tarchetti, che ne è stato uno dei rappresentanti più significativi. Come rileva Giovanni Tesio nella sua nota, l'opera dello scrittore piemontese è caratterizzata «in poesia come in prosa, da un individualismo esasperato e nello stesso tempo dall'assimilazione di esperienze ...
![Fosca](/covers-3d/124463-fosca.jpg)
Fosca di Igino Ugo Tarchetti
Una figura femminile dal fascino morboso, un caso patologico, un'immagine della morte e della voluttà di autodistruzione dell'uomo.
![Fosca](/covers-3d/107297-fosca.jpg)
Fosca di Igino Ugo Tarchetti — Lindau
In questo suo terzo e ultimo romanzo, rimasto incompiuto a causa della sua morte, Tarchetti esplora tutte le forme ossessive della malattia, della follia, e infine dell'attrazione mortale. In pagine fitte di eccessi e di contrasti violenti e irrisolti, Giorgio racconta la perturbante vicenda che lo ha legato a due donne, la raggiante e vitale Clara, e la tetra Fosca, consumata dalla malattia. ...
![Fosca](/covers-3d/103165-fosca.jpg)
Fosca di Igino Ugo Tarchetti — Rusconi Libri
Romanzo pubblicato postumo, nel 1869, e rimasto incompiuto per l’improvvisa morte di Tarchetti, fu portato a termine da Salvatore Farina. Si narra la vicenda del torbido amore tra Giorgio, giovane ufficiale, e Fosca, donna sofferente e deforme ma al contempo affascinante.