le avventure di Pinocchio

Compra su Amazon

le avventure di Pinocchio
Autore
Carlo Collodi
Editore
Borelli Editore
Pubblicazione
13/04/2017
Valutazione
1
Categorie
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio
edizione integrale                                                                                            
Grafica e illustrazioni di   Leonardo Mattioli                                    
        ISBN   9788899481193
Il fiorentino Carlo Lorenzini (1826 – 1890), più noto al pubblico di grandi e piccini col nome di Collodi, mutuato dal paese materno, fu patriota delle guerre d’indipendenza ma anche libraio, recensore, editore.
Le Avventure di Pinocchio, scritto nel 1881 e pubblicato nel 1883. Con questo romanzo, uscito a puntate, è stato capace di creare un personaggio immortale, quasi un archetipo junghiano: il burattino di legno che diventa bambino alla fine della storia come ricompensa per la buona condotta, modello del discolo dal cuore tenero, del bugiardo fantasioso. La diffusione del testo è stata enorme, non si contano nemmeno più le traduzioni in tutte le lingue del mondo. Molte espressioni del libro sono diventate di uso comune, come “ridere a crepapelle”, o “le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo”.
In bilico fra romanticismo e verismo, fra romanzo dai toni gotici (vedi l’impiccagione e gli spaventosi conigli becchini) e le miserie popolari dickensiane, è essenzialmente una narrazione picaresca con intento morale. La storia si svolge in un luogo imprecisato, a nord di Firenze, in un paese povero, animato da personaggi quasi verghiani, che conoscono una fame cronica,
L’insegnamento morale, l’educazione, i gendarmi, il giudice, la fata turchina, il “povero babbo”, tutto tende a istillare nel burattino sensi di colpa, a riportarlo sulla retta via, a reintegrarlo nel sistema, a fargli abbandonare l’infanzia per la maturità, per un grigio divenire uomo.
Pinocchio di Collodi è stato uno dei libri più imitati. Si sviluppò anche una letteratura parallela – quasi una fa fiction – con protagonista il burattino, che prese il nome di Pinocchiate”. Aleksej Tolstoj ne scrisse una versione alternativa che si discosta molto dall’originale. Nel 1940 Disney ne fece una celebre trasposizione a cartoni animati. Da ricordare anche l’adattamento de Le fiabe sonore dei fratelli Grimm, con la voce di Paolo Poli, lo sceneggiato di Comencini del 1972.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Nikita Magnani

Poteva solo essere recensito come CapolavoroNikita Magnani

Avere un libro di Collodi in casa dovrebbe essere come avere la sedia , il letto o il televisore. E magari leggerlo e rileggerlo almeno ai propri bimbi, un atto educativo.

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Carlo Collodi

Le avventure di Pinocchio: edizione integrale con illustrazioni d'epoca

Le avventure di Pinocchio: edizione integrale con illustrazioni d'epoca

Il capolavoro di Carlo Collodi nella sua versione originale, accompagnato dalle illustrazioni storiche di Carlo Chiostri e arricchite dalle tavole di Charles Copeland. Tra le fiabe più amate al mondo, Le avventure di Pinocchio continua a incantare generazioni di lettori con la sua miscela di poesia, ironia e saggezza. In questa edizione integrale e illustrata il lettore ritrova la...

Carlo Collodi
Le Avventure di Pinocchio: Nuova edizione illustrata integrale

Le Avventure di Pinocchio: Nuova edizione illustrata integrale

Un capolavoro intramontabile che, da oltre un secolo, continua a emozionare grandi e piccoli con la sua ironia, la sua saggezza e la sua poesia. In questa nuova edizione illustrata economica , Miao Pubblicazioni presenta il testo completo, accompagnato dalle storiche illustrazioni di Carlo Chiostri e Charles Folkard , due artisti che hanno reso indimenticabile il volto del ...

Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio: Illustrato da Marco Corona (Varia)

Le avventure di Pinocchio: Illustrato da Marco Corona (Varia)

“Questo Pinocchio, che è il Pinocchio come lo ricordo io, è mio e di nessun altro, e allo stesso tempo è il Pinocchio di tutti. È il racconto di Collodi illustrato così come la mia memoria l’ha restituito dopo averlo ingurgitato; corre lungo i binari del racconto tradizionale e improvvisamente sbanda, deraglia, imbocca strade diverse, costruisce da sè nuovi binari da percorrere, immagina nuove ...

Carlo Collodi Rizzoli Lizard
Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883, Le avventure di Pinocchio racconta la storia di un burattino di legno capace di muoversi e di parlare, con una straordinaria propensione a cacciarsi nei guai e a raccontare bugie e un grande desiderio: diventare un bambino perbene. Ci riuscirà solo dopo un lungo e tormentato percorso di crescita che lo porterà a ...

Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio: Edizione definitiva integrale e illustrata

Le avventure di Pinocchio: Edizione definitiva integrale e illustrata

Pinocchio non è solo una fiaba: è un viaggio nell’anima di un bambino di legno che sogna di diventare vero. La storia di Pinocchio continua a incantare lettori di ogni età con la sua magia, la sua ironia e la sua profonda umanità. Questa edizione definitiva comprende le straordinarie illustrazioni originali di Carlo Chiostri e Charles Folkard , due maestri che, con stili diversi ma ...

Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio: edizione integrale economica

Le avventure di Pinocchio: edizione integrale economica

Il capolavoro senza tempo di Carlo Collodi, in una nuova edizione curata per bambini e famiglie. Pinocchio non è solo la storia di un burattino di legno, ma il viaggio di un ragazzo che impara, sbagliando, cosa significa essere veramente umano. Tra bugie che fanno allungare il naso, incontri con personaggi indimenticabili e mille avventure piene di fantasia, Pinocchio scoprirà il valore...

Carlo Collodi