Il grande: Poesie III (Nuova traduzione)
- Autore
- Charles Bukowski
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 04/05/2017
- Categorie
La poesia prudente e gli uomini prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli. Il grande è la personificazione della morte, altèra, corteggiata, sbeffeggiata, nel terzo e ultimo volume delle poesie di Charles Bukowski.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Bukowski
Il ritorno del vecchio sporcaccione di Charles Bukowski — Feltrinelli Editore
La rubrica Taccuino di un vecchio sporcaccione debutta sulle riviste underground statunitensi nel maggio del 1967. Cronista di eccezione è Charles Bukowski, che in questa raccolta – estrapolata dalle sue migliori pagine – ci accompagna con la consueta lucidità dissacrante dai rivoluzionari anni sessanta ai disincantati anni ottanta. Gli scenari cambiano, ma Bukowski rimane sempre fedele e leale...
La campana non suona per te di Charles Bukowski — Guanda
I nuovi taccuini del Vecchio Sporcaccione Le riviste underground hanno rappresentato per Charles Bukowski un’eccellente palestra per acquisire una tecnica e una metodicità artigianali che, unite al suo genio, avrebbero formato l’ossatura della sua narrazione inconfondibile. Questo libro, che riunisce per la prima volta i racconti apparsi sulle riviste tra il 1948 e il 1985, ne è la prova. ...
Compagno di sbronze di Charles Bukowski
Poeta dell’eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle (una storia che comprende Henry Miller, i poeti Beat e una cultura underground tanto articolata quanto pittoresca). In Compagno di sbronze, forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell’Autore assume talora colorature selvagge o addirittura feroci. Colpa dell’...
Sull'amore di Charles Bukowski — Guanda
Questa raccolta inedita di poesie attraversa tutte le sfaccettature dell’amore secondo Charles Bukowski: l’amicizia, la riconoscenza verso il suo editore, l’affetto per la sua unica figlia, la devozione per i maestri; e, ovviamente, il sesso, la passione e il desiderio nei confronti di tutte le donne, dagli incontri di una notte a quelli che gli hanno cambiato la vita. E poi l’amore per i libri...
Storie di ordinaria follia: Erezioni Eiaculazioni Esibizioni (Nuova traduzione) di Charles Bukowski — Feltrinelli Editore
La biografia di Bukowski include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni a cinquant’anni suonati, “per non uscire di senno del tutto”, e vari divorzi. Al tempo in cui scrive questi racconti Buk ha cinquant’anni, le tasche vuote, lo stomaco devastato, il sesso perennemente in furore. Soffre di emorragie e di insonnia, passa le giornate cercando di racimolare qualche vincita alle ...
Panino al prosciutto di Charles Bukowski
Tra le periferie di una Los Angeles prostrata dalla Grande Depressione degli anni Trenta, Henry Chinaski vive il suo romanzo di formazione, le inquietudini di adolescente ribelle alle prese con l’incapacità di venire a patti con il mondo che lo circonda e con il suo stesso bruciante desiderio di libertà. Isolato tanto in famiglia quanto tra i suoi coetanei, picchiato dal padre e deriso da ...