Prendiluna

- Autore
- Stefano Benni
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 11/05/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Incontrerete personaggi magici, comici, crudeli.
Dolcino l’eretico e Michele l’arcangelo, forse creature celesti, forse soltanto due matti scappati da una clinica, che vogliono punire Dio per il dolore che dà al mondo.
Un enigmatico killer-diavolo, misteriosamente legato a Michele.
Il dio Chiomadoro e la setta degli Annibaliani, con i loro orribili segreti e il loro disegno di potere.
E altri vecchi allievi di Prendiluna, Enrico il bello, Clotilde la regina del sex shop, Fiordaliso la geniale matematica. E il dolce fantasma di Margherita, amore di Dolcino, uccisa dalla setta di Chiomadoro. E conosceremo Aiace l’odiatore cibernetico e lo scienziato Cervo Lucano che insegna agli insetti come ereditare la terra.
Viaggeremo attraverso il triste rettilario del mondo televisivo, e la gioia dei bambini che sanno giocare al Pallone Invisibile, periferie desolate e tunnel dove si nascondono i dannati della città. Conosceremo Sylvia la gatta poetessa, Jorge il gatto telepatico, Prufrock dalle nove vite, Hamlet il pianista stregone, il commissario Garbuglio che vorrebbe diventare un divo dello schermo e lo psichiatra depresso Felison.
Incontreremo l’ultracentenaria suor Scolastica, strega malvagia e insonne in preda ai rimorsi, i Bambini Assassini e i marines seminaristi.
Fino all’università Maxonia, dove il sogno diventerà una tragica mortale battaglia e ognuno incontrerà il suo destino, Prendiluna saprà se la Missione è riuscita, l’arcangelo Michele combatterà il suo misterioso fratello-nemico e Dolcino sfiderà Dio nella sua alta torre, per portargli la rabbia degli uomini.
E ci sveglieremo alla fine sulla luna, o in riva al mare, o nella dilaniata realtà del nostro presente.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Prendiluna — Mangialibri
Che sia una strana sera, la maestra in pensione Prendiluna, settantenne e cardiopatica, lo capisce subito mentre se ne sta seduta in veranda ad ascoltare i grilli festosi. I Diecimici, per esempio, invece di dormire come al solito a quell’ora, se ne son andati nel bosco in tutta fretta, come se volessero nascondersi. Ad un tratto, da un albero, salta giù Ariel, il gatto bianco Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Stefano Benni

Bar sport
Ci sono bar e bar e poi c'è il Bar Sport che tutti li accomuna e li fonde in un solo paradigmatico universo, in una sola grande scena di umanità raccolta sotto la fraterna insegna come intorno a un fuoco, intorno al calore di un'identità minacciata. Stefano Benni, con il suo Bar Sport, ha aperto la porta su un mondo che per tutti è diventato un luogo, anzi il luogo familiare per eccellenza. ...
Stefano Benni
Teatro 3
Stefano Benni e il teatro: una felice consuetudine che dura da quasi quarant’anni, una formidabile miscela di fantasia, comicità corrosiva e invenzioni, tutte pensate per la scena e molto spesso dedicate agli amici attori, attrici e registi che ne sono stati interpreti e realizzatori. Tra questi Giorgio Felicetti, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro, Lucia Pioli, Franco Piersanti ...
Stefano Benni — Feltrinelli Editore
La bottiglia magica
La fantasia è pericolosa. Se ne rendono conto molto presto, e a loro spese, i due protagonisti di questa storia. Pin è figlio di un pescatore di nome Jep e spera di diventare ricco emigrando nel Diladalmar. Alina è rinchiusa nel collegio high-tech di Villa Hapatia, il suo sogno è fare la scrittrice. Lui ha un bel nasone e un topo per amico; lei si accompagna a un gatto (wifi) con un largo ...
Stefano Benni — Rizzoli Lizard
Bar sport: Edizione speciale
Quest’edizione speciale vuole rendere omaggio a un classico del comico che mantiene intatta la sua capacità di parlare di noi, dei nostri vizi, dei nostri tic e delle nostre debolezze, attraverso l’irresistibile potenza focale della lente deformante di Stefano Benni.
Stefano Benni — Feltrinelli Editore
Pantera: Con le illustrazioni di Luca Ralli
“Pantera è di una bellezza narrativa travolgente” Roberto Cotroneo “Quanti anni aveva? Venti o trenta, non importa, si è regine a qualsiasi età.” L’Accademia dei Tre Principi è una sala da biliardo. È un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio Borges incrociano le stecche giocatori leggendari come il Puzzone, Elvis, Tremal-Naik, la Mummia, il Professore e ...
Stefano Benni — Feltrinelli Editore