Delitti di Lago - Vol. 3

Dopo le due fortunate edizioni precedenti, tornano i Delitti di lago: misteri avvincenti sullo sfondo di paesaggi magnifici e autori dediti a celebrare la bellezza e la magia del territorio. Venti racconti gialli ambientati sulle sponde dei laghi più belli del Nord Italia, dal Lago Maggiore al Lago di Garda, a quello di Como, di Varese, d’Orta, Ceresio e d’Iseo.Come uscirà dal doloroso triangolo amoroso di cui è vittima la serva di Villa del Balbianello? Quale sarà il dettaglio che permetterà al commissario di risolvere il caso della tragedia familiare compiutasi sul Lago di Varese? E la placida Valsolda ritroverà la pace dopo il terribile incidente che ha sconvolto i suoi abitanti? La vicina del commissario Montefoschi è davvero caduta dalle scale? E perché a Levo c’è una casa dalle luci perennemente accese? Chi è la donna trovata morta sul lungolago di Stresa? E il cadavere senza testa rinvenuto nel Lago d’Iseo? Che ne è stato di Elisa, di Giovanni Brignoli e della donna fantasma che nessuno riesce più a ritrovare? Come può la piccola Matilde aiutare il commissario Pacone nelle sue indagini?Queste e altre domande si perdono nelle misteriose acque lacustri, e lasciano al lettore il piacere di trovare una risposta.Gli autori dei racconti: Erica Arosio, Giuseppe Battarino, Emiliano Bezzon, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Sonia Carli, Emilia Covini. Andrea Dallapina, M.A. Della Morte Conte, Simone Falcone, Massimiliano Govoni, Daniele Grillo, Alessandra Guzzonato, Aldo Lado, Sara Magnoli, Giorgio Maimone, Duilio Parietti, Alberto Pizzi, Alice Stocco Donadello, Laura Veroni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Catalogo storico Feltrinelli: 1955-2025

Dal 1955 ad aprile 2025, tutte le opere e tutti gli autori della casa editrice Feltrinelli, in un catalogo che segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni. “Nulla più di un catalogo storico può rendere l’idea della luminosa Fatica attorno a un’avventura editoriale che dal 1955 ha coinvolto migliaia di persone per migliaia di libri, per milioni di donne e di uomini”.

AA. VV.
Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Il pane e le rose: Antologia di racconti working class

Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci privilegiate. L’industria del libro però riproduce e amplifica al proprio interno le storture nell’accesso e nella distribuzione del capitale culturale, a partire dai maggiori premi letterari: le persone working class – necessarie per la stampa, il magazzinaggio e la ...

AA.VV.,
La Civiltà Cattolica n. 4065

La Civiltà Cattolica n. 4065

Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Modena, Domani: AEM Contest 2016

Modena, Domani: AEM Contest 2016

"MODENA, DOMANI” è il tema del primo contest letterario promosso e organizzato dalla Associazione Editori Modenesi. Come sarà la città in un prossimo o lontano futuro? Il tema proposto ha lasciato agli autori ampie possibilità narrative e spazi immaginativi, stimolando i concorrenti a prospettare possibili e inedite trasformazioni della città e rivelandosi un argomento stuzzicante soprattutto ...

Aa.Vv.
L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

L'Europa. Da Ventotene a Bruxelles: Con il Manifesto di Ventotene e un ulteriore scritto di Altiero Spinelli

Il Manifesto di Ventotene — redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino cui erano stati condannati dal regime fascista — è universalmente considerato come il documento che ha ispirato Adenauer, De Gasperi, Schuman e Monnet a dar vita nell'immediato dopoguerra alle prime istituzioni europee. L'Europa nata dal sogno unitario dei grandi leader che ...

AA.VV.
Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

Vaffanculario: ...150 insulti creativi per ogni occasione

VAFFANCULARIO – Collezione semiseria di insulti che ti faranno ridere Hai mai desiderato dire un “vaffa” senza sentirti in colpa? Oppure regalare una risata a chi merita solo un po’ di ironia? Benvenuto nel Vaffanculario , il libro che trasforma gli insulti in momenti di puro divertimento. Apri il libro a caso e troverai un insulto originale, creativo e comico , perfetto da ...

Aa Vv