Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Edizione illustrata. Con una prefazione di Fanny Van de Grift Stevenson (I Grandi Classici dal Gotico all'Horror)

- Autore
- Robert Louis Stevenson
- Editore
- Nemo Editrice
- Pubblicazione
- 12/03/2017
- Categorie
Gilbert Keith Chesterton
Durante le brumose notti londinesi, il torbido Mr. Hyde si insinua nelle strade deserte e tortura giovani ragazze e uomini anziani con mostruosa brutalità. Ognuna delle sue apparizioni ispira ai testimoni orrore e raccapriccio. Ma perché quest’essere spregevole è protetto dal rispettabile Dr. Jekyll, gentiluomo e filantropo stimato da tutti? Mr. Utterson, di professione avvocato, presuppone una diabolica macchinazione, e tuttavia è ben lontano dal presagire le macabre rivelazioni che lo attendono.
Capolavoro del romanzo horror sullo sdoppiamento di personalità e sul rapporto paradossale con il male, Lo strano caso del Dr Jekyll e Mr Hyde fu pubblicato nel 1886 e ancora oggi affascina per il suo realismo psicologico, cattura con il suo magnetismo e sorprende per la sua audacia e modernità.
Edizione illustrata. Con una prefazione di Fanny Van de Grift Stevenson nella traduzione di Carmen Margherita Di Giglio.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Louis Stevenson

Stevenson. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde (LeggereGiovane)
Entrato ormai a far parte dell’iconografia popolare, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Ma ben più profonda è la volontà di indagine psicologica dell’autore, che ha concepito l...
Robert Louis Stevenson — LeggereGiovane
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro (Treasure Island) fu il primo successo di Stevenson, che ne iniziò la stesura a 30 anni. Scrisse i primi capitoli a Braemar, nelle highland scozzesi, nel 1881. Stevenson si trovava in un cottage di campagna con altri membri della sua famiglia, fra cui il figliastro Lloyd Osbourne, il quale stava dipingendo ad acquerello la mappa di un'isola. Stevenson vide la mappa e ne fu ...
Robert Louis Stevenson — Invictus Editore
Il Dottor Jekyll e Mister Hide
Nella parabola artistica di Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” rappresenta un punto culminante, combinando la sua abilità narrativa con una profonda esplorazione psicologica. Il romanzo si distingue per la capacità di affrontare temi complessi in modo accessibile, mantenendo al contempo un ritmo avvincente e una trama coinvolgente. La ...
Robert Louis Stevenson
La cassa sbagliata (Fogli volanti)
Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'...
Robert Louis Stevenson — Edizioni Falsopiano
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici)
Sulla pista di efferati misfatti che sconvolgono le tenebrose notti londinesi, Utterson scopre la misteriosa pozione del Dr. Jekyll, capace di ingenerare un'orrida metamorfosi nell'anima e nel corpo e liberare ogni piú riprovevole pulsione. Un romanzo nero che sonda il dualismo fra bene e male dello spirito umano, composto da Stevenson nel 1885 su commissione dell'editore Longman e tradotto, ...
Robert Louis Stevenson — EINAUDI
L'Isola del Tesoro
Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...
Robert Louis Stevenson — MONDADORI