Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Edizione illustrata. Con una prefazione di Fanny Van de Grift Stevenson (I Grandi Classici dal Gotico all'Horror)

Il “Dr. Jekyll e Mr. Hyde” è un doppio trionfo. Vi sono in esso l’interesse esteriore del Conan Doyle e l’interesse interiore di Henry James. 
Gilbert Keith Chesterton

Durante le brumose notti londinesi, il torbido Mr. Hyde si insinua nelle strade deserte e tortura giovani ragazze e uomini anziani con mostruosa brutalità. Ognuna delle sue apparizioni ispira ai testimoni orrore e raccapriccio. Ma perché quest’essere spregevole è  protetto dal rispettabile Dr. Jekyll, gentiluomo e filantropo stimato da tutti? Mr. Utterson, di professione avvocato, presuppone una diabolica macchinazione, e tuttavia è ben lontano dal presagire le macabre rivelazioni che lo attendono. 
Capolavoro del romanzo horror sullo sdoppiamento di personalità e sul rapporto paradossale con il male, Lo strano caso del Dr Jekyll e Mr Hyde fu pubblicato nel 1886 e ancora oggi affascina per il suo realismo psicologico, cattura con il suo magnetismo e sorprende per la sua audacia e modernità. 
Edizione illustrata. Con una prefazione di Fanny Van de Grift Stevenson nella traduzione di Carmen Margherita Di Giglio. 

 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

Un alloggio per la notte (Tradotto e annotato)

Un alloggio per la notte (Tradotto e annotato)

Un racconto poco noto ma straordinariamente visivo in una Parigi notturna. Dall’autore de “L’isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”. Testo in italiano e in inglese, con nota introduttiva “Un alloggio per la notte” è un racconto su François Villon, grande poeta maledetto vissuto nel secolo...

Robert Louis Stevenson
L'Isola del Tesoro + Lo strano caso del dr. Jekyll e del sig. Hyde

L'Isola del Tesoro + Lo strano caso del dr. Jekyll e del sig. Hyde

"Entrambi i libri trasmettono la stessa sensazione febbricitante di una ricerca spasmodica, si tratti del tesoro di Flint nell' Isola del Tesoro o del piacere proibito del dottor Jekyll, quella mitica condizione in cui l'uomo moderno, scisso fra impulsi primari ed educazione puritana, può finalmente sentirsi libero dal giogo della coscienza e partecipare di un'...

Robert Louis Stevenson
La Freccia Nera

La Freccia Nera

Il romanzo è ambientato nell'Inghilterra del XV secolo (durante la Guerra delle Due Rose e sotto il regno di Enrico VI). Il giovane eroe, Richard Shelton (detto Dick), scopre che il responsabile della morte di suo padre è il suo tutore, Sir Daniel Brackley dopo averlo incontrato vestito da appestato. Si unisce pertanto alla banda di fuorilegge, abitanti della Foresta di Tunstall, detta della ...

Robert Louis Stevenson
Il Master di Ballantrae: Un racconto d'inverno

Il Master di Ballantrae: Un racconto d'inverno

“Stevenson è uno dei piaceri più duraturi che la letteratura possa concedere.” Jorge Luis Borges La sfida e l’ossessione di due fratelli sono la miccia da cui prende avvio questa storia straordinaria che, attraverso le vicissitudini di una famiglia che dalla Scozia raggiunge la Francia e poi il Nuovo Mondo, racconta quanto i legami più intimi possano ...

Robert Louis Stevenson
Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Keawe, un giovane marinaio hawaiano, acquista una bottiglia magica dal lungo collo e dalla forma panciuta. Basta esprimere un desiderio e questo si realizza immediatamente. Ma la bottiglia nasconde un’oscura maledizione: essa è stara temprata nelle fiamme dell’inferno e un diavolo vi è stato rinchiuso. Impossibile aprirla, romperla o separarsene: dopo la morte, il suo possessore brucerà per ...

Robert Louis Stevenson Nemo Editrice
L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro

Ci sono rari libri che non solo appaiono perfetti in ogni tempo, in ogni età, in ogni situazione, ma che sembrano contenere in sé un qualcosa di più che va anche al di là della letteratura: sono libri che «assomigliano alla felicità», come scrisse con formula memorabile Sciascia in «Il cavaliere e la morte». «L’Isola del Tesoro» è, di tutto questo, l’esempio più illuminante. Chiunque fra i ...

Robert Louis Stevenson Adelphi