Semplici questioni d'onore

- Autore
- Domenico Cacopardo
- Editore
- Marsilio
- Pubblicazione
- 26/05/2016
- Valutazione
- 1
- Categorie
Attraverso la voce appassionata di Tino, Domenico Cacopardo racconta la trascinante storia di una famiglia borghese siciliana, con gli affetti e gli odi, le ipocrisie e le menzogne, le complicità e le dissociazioni tipiche di un humus al tempo stesso buio e solare com'era (ed è) il contesto siciliano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Semplici questioni d’onore — Mangialibri
Un giallo che in Sicilia coincide con la parola “mafia”, la sua piaga per eccellenza, il cancro inestirpabile di questa meravigliosa terra. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Domenico Cacopardo

Il delitto dell'Immacolata (Farfalle)
Filippo Soliméni, detto Lollo, narra la propria storia, dall'arrivo dei Carabinieri in viale San Martino 447, dove abita con i genitori. È l'alba del 4 marzo 1977. Lollo viene condotto in caserma e interrogato sulla morte di Immacolata Pianuzza in Barbalonga Chirò, la vicina di casa assassinata nella tarda serata dell'8 dicembre 1976, festa dell'Immacolata Concezione. Ascoltata la sua ...
Domenico Cacopardo — Marsilio
Agrò e i segreti di Giusto (I delitti di Agrò Vol. 5)
Chiamato a occuparsi del presunto suicidio di Giusto Giarmana, il sostituto procuratore Italo Agrò esplora e analizza le incongruenze dell’evento, decidendosi infine a riaprire le indagini. A richiedere un nuovo intervento da parte dell’autorità giudiziaria è stata l’avvocata Olga Semmelweis Zalanji, femme fatale nonché amante di Giarmana, l’ingegnere responsabile di un avveniristico ...
Domenico Cacopardo — Marsilio
Amori e altri soprusi
Sadismo e masochismo segnano i rapporti tra Gloria Laguidara e Sebastiano Bellopede, detto Jano: una relazione tormentata, nella quale la sottomissione di lui si prolungherà sino alla fine. Una vicenda che si apre con l’incontro tra la fascinosa diciottenne Gloria e il ventiduenne Jano per le vie e le spiagge del loro paesino, Letojanni, in provincia di Messina. Da lì, i due si trasferiscono a ...
Domenico Cacopardo — Marsilio