Il compagno segreto. Testo inglese a fronte

Compra su Amazon

Il compagno segreto. Testo inglese a fronte
Autore
Joseph Conrad
Editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pubblicazione
02/08/1975
Valutazione
1
Categorie

Un inquietante segreto venuto dal mare smuove la bonaccia che intorpidisce l'equipaggio. E dà avvio a una serie di astuzie con cui il giovane capitano, al suo primo comando, si impegna a dissimulare la presenza sulla nave del fuggiasco Leggatt, proiezione delle sue ansie e del suo senso di colpa. Nel più intenso e suggestivo racconto di mare di Conrad, qui riproposto con l'introduzione di Andrea Zanzotto, l'esotismo di luoghi lontani continua a rappresentare una delle poche vie di fuga da un mondo positivistico privato di illusioni. Ma questo viaggio notturno e misterioso verso la salvezza passa attraverso l'esplorazione delle tenebre dell'animo umano. Solo facendosi sordo testimone del rimosso e dell'inconfessabile, il capitano della nave diverrà capitano di se stesso.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

L’uomo, il capitano e l’altro da séIl Consigliere Letterario

Un racconto di formazione che ha l’angosciosa cupezza dell’incubo e il ritmo trascinante dell’avventura. Un’esplorazione, nel medesimo tempo, simbolica e reale, del sé attraverso il confronto con l’altro. Un viaggio metaforico, terribile e denso d’incognite, preludio di una traversata che consacrerà definitivamente uomo e capitano colui che la responsabilità di condurla a buon fine. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Joseph Conrad

Vittoria

Vittoria

Vittoria  è un romanzo pubblicato nel 1915 dallo scrittore polacco naturalizzato britannico Joseph Conrad , accolto subito con successo ma poi criticato, anche dall'autore stesso. È stato pubblicato nel febbraio 1915 a puntate sulla rivista "Munsey's Magazine" e nello stesso anno in volume presso Doubleday. Joseph Conrad (1857-1924) è stato uno scrittore e navigatore polacco ...

Joseph Conrad
L'agente segreto: Una storia semplice

L'agente segreto: Una storia semplice

Unico romanzo di Conrad ambientato a Londra, L’agente segreto è un’avvincente storia di spionaggio e intrighi. Liberamente ispirato a eventi avvenuti nel 1894, il romanzo segue la vita di Alfred Verloc, proprietario di un negozio di Soho e agente segreto incaricato da una potenza straniera di spiare gruppi rivoluzionari. Dati gli scarsi risultati ottenuti, il Segretario ...

Joseph Conrad
Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Considerato tra i 100 migliori libri del ventesimo secolo, scritto dopo “Cuore di tenebra”, “Lord Jim” è la storia dei perenni e ossessivi sforzi di un uomo per redimersi da un atto di viltà e codardia istintiva. Il giovane Jim, primo ufficiale del “Patna”, una vecchia e malridotta nave a vapore, sogna di diventare un eroe. Quando l’imbarcazione minaccia di affondare e il comandante e i due ...

Joseph Conrad Blowing Books
I grandi romanzi e i racconti (eNewton Classici)

I grandi romanzi e i racconti (eNewton Classici)

• La follia di Almayer • Il reietto delle isole • Il negro del Narciso • Cuore di tenebra • Lord Jim • Amy Foster • Tifone • Domani • Nostromo • L’agente segreto • La linea d’ombra • Racconti dell’inquietudine • Racconti di mare e di costa Introduzione di Filippo La Porta Edizioni integrali Il nome di Conrad è indissolubilmente legato al mare. In numerosi romanzi e racconti lo scrittore ha ...

Joseph Conrad
DOMANI

DOMANI

Piccolo capolavoro del grande narratore, “Domani” (“Tomorrow”, 1903) è il racconto di un'ossessione - quella egoista del vecchio capitano Hagberd, che trascorre le sue giornate in attesa del ritorno del figlio, fuggito di casa per cercare fortuna sul mare - ma è anche il racconto di un'altra attesa, quella della giovane Bessie, l'unica persona del piccolo porto di mare che dà ancora ascolto ...

Joseph Conrad
Il duello

Il duello

In questo romanzo breve, incentrato su due ufficiali della Grande Armée di Napoleone che si sfidano a un’infinita serie di duelli per un futile pretesto, Joseph Conrad sfoggia tutta la propria sfolgorante ironia, capace di stemperare quella visione pessimistica della vita e dei drammi interiori dei personaggi che lo hanno reso celebre. Satirico eppure intimamente triste, questo capolavoro ...

Joseph Conrad Bompiani