Racconti di Natale - Brani, Racconti e Fiabe natalizie dei grandi autori

Compra su Amazon

Racconti di Natale - Brani, Racconti e Fiabe natalizie dei grandi autori
Autore
Autori Vari
Editore
Autori vari
Pubblicazione
24/11/2016
Categorie
In questa raccolta sono stati scelti alcuni tra i migliori racconti dedicati al Natale. Gli autori presenti in questo libro sono diventati famosi grazie ad altri loro scritti e sono meno noti per queste composizioni dedicate al Natale.
Riteniamo però che quanto presentato in questa raccolta valga la pena di essere letto e riletto, non solo durante le feste natalizie ma nel corso di tutto l’anno.
Volare sulle ali della fantasia ed immergerci in mondi fantastici e fiabeschi che ci fanno ritornare bambini è un’esperienza meravigliosa che vorrei rivivere tutto l’anno.

E allora, se per una qualsiasi ragione non potete farlo, forse perché siete sempre affaccendati in mille impegni, lasciatevi andare e abbandonatevi come fanciulli alla narrazione di queste storie commoventi, toccanti, divertenti, argute, simpatiche, strane, curiose, spirituali, edificanti.
Troverete autori famosi come Pirandello, Grazia Deledda, Guido Gozzano, i F.lli Grimm, Carlo Collodi (famoso per il suo racconto dedicato al burattino Pinocchio), Tolstoj, D’Annunzio, Italo Calvino e tanti altri.
Le fiabe sono accompagnate anche da immagini straordinarie che fondono due diversi mondi, quello del passato proprio delle storie natalizie che vengono proposte e quello moderno, tecnologico, futuristico nel quale stiamo vivendo.
Insomma ce n’è per tutti e per tutti i gusti. Si tratta solo di prendere in mano questo libro ed una alla volta girare le pagine fino ad aver lette tutte le fiabe più belle di sempre.
Buon divertimento… e naturalmente Buon Natale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Delos Science Fiction 263

Delos Science Fiction 263

Fantascienza - rivista (64 pagine) - Nello speciale del nuovo numero della rivista, raccontiamo la nuova incarnazione del supereroe americano, protagonista della pellicola Captain America: Brave New World. Quando è nato, nel lontano 1941, rappresentava l’America stessa, quella di valori quali libertà, uguaglianza, giustizia e democrazia. Era l’eroe patriottico per antonomasia e, ...

Autori vari
Semplicemente donna: antologia di racconti al femminile (Virgole & Note)

Semplicemente donna: antologia di racconti al femminile (Virgole & Note)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Autori Vari
Il sapere delle armi: Formazione, istruzioni e pratiche nelle scuole militari del Risorgimento

Il sapere delle armi: Formazione, istruzioni e pratiche nelle scuole militari del Risorgimento

Il lungo Ottocento fu il secolo dell’“accademizzazione” del sapere delle armi. Di fronte a inedite sfide politiche e tecnologiche, le monarchie italiane intrapresero ambiziosi programmi di riforma militare volti a riorganizzare accademie e collegi, introdurre standard educativi avanzati e definire rigorosi criteri di ammissione ed esame. Oltre a istruire allievi fedeli alla corona, occorreva ...

Autori Vari
La dignità del male: La violenza delle donne fra passato e presente

La dignità del male: La violenza delle donne fra passato e presente

La matrice patriarcale che è all’origine della violenza contro le donne è alla base anche del silenzio sulle forme di violenza agìta dalle donne, sulla loro capacità di pensare e generare violenza, sapendosene assumere il carico. Violenza sottaciuta sulla base di un mero dato statistico, che registra la minore incidenza del crimine femminile nel panorama giudiziario dei reati violenti, ma ...

Autori Vari
Totalitarismo: Usi e abusi tra politica, storiografia e memorie

Totalitarismo: Usi e abusi tra politica, storiografia e memorie

Il totalitarismo è uno dei concetti più diffusi e controversi per il giudizio sulla storia del Novecento e sulle sue eredità. Il libro, frutto di un dialogo tra storici italiani e tedeschi, ne affronta per la prima volta l’uso pubblico e quello storiografico. Organizzato in quattro parti, il volume affronta le matrici intellettuali del totalitarismo e le sue accezioni in Arendt, Talmon, ...

Autori Vari
Antologia delle Poesie e dei Racconti selezionati: Premio letterario “Virgole & Note” I edizione – 2020/2021

Antologia delle Poesie e dei Racconti selezionati: Premio letterario “Virgole & Note” I edizione – 2020/2021

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Autori Vari