Il ladro di ricordi
A tutti noi succede a volte di parlare con un fratello di un ricordo d’infanzia e d’improvviso lui ci dice, ma non sei stato tu quello che ha fatto questo, sono stato io. E questo sembra normale. Ma, di cosa ci ricordiamo quando ricordiamo? Gli studi scientifici dicono che in meno di ventiquattro ore abbiamo già cambiato il ricordo di quello che è successo. Magari i nostri ricordi non sempre sono tanto nostri, sono parte di noi, in parte sono quelli che ci hanno raccontato altri che erano nello stesso posto, e altri magari sono ricordi di altri si infiltrano nel nostro registro celebrale. Il narratore de Il Ladro di ricordi non ruba i ricordi, ma si sente un ladro, perché può captare in alcuni momenti i ricordi più intimi delle altre persone, per rendersi conto poi che non riesce più a riconoscere i suoi ricordi da quelli degli altri. Il ladro di ricordi è un’autobiografia del mondo intero.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Mois Benarroch

10 poesie
Una selezione di 10 poesie del poeta israeliano Mois Benarroch, che include la famosa poesia "Horses" .
Mois Benarroch — Babelcube Inc.
Il Premio Nobel (I libri di Mois Benarroch. Premio A.Einstein per la letteratura 2023. Premio Jacqueline Kahanoff 2023. Premio di poesia Amichai.)
Uno scrittore famoso e molto controverso scopre che un vecchio amico, che in gioventù apparteneva al suo stesso gruppo di scrittori della città di Irxal, è ricoverato in un ospedale psichiatrico. La sua malattia è bizzarra e sconosciuta ai dottori: ogni giorno assume le vesti di un personaggio dei libri che ha scritto. Queste trasformazioni diventano un'...
Mois Benarroch