La bottega dell'antiquario (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè.
La bottega dell'antiquario (titolo originale The Old Curiosity Shop) è il quarto romanzo scritto e pubblicato da Charles Dickens, uscito per la prima volta a puntate su rivista tra il 1840-41 e subito dopo in volume.
La storia tratta della giovane Nell, che vive sola col nonno materno - il cui nome non viene mai rivelato - in una vecchia casa di Londra chiamata The Old Curiosity Shop perché al piano terra ha un negozio pieno d'oggetti d'antiquariato. A seguito di tutta una serie di debiti contratti al gioco, il vecchio è costretto nottetempo a fuggire accompagnato dalla piccola orfana Nell...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Il naufragio della Golden Mary

Il naufragio della Golden Mary

Una bella nave di recentissima e solida costruzione, la Golden Mary, parte da Liverpool per San Francisco, con a bordo una ventina di passeggeri diretti in California - attratti dalla corsa all’oro - tra cui la bellissima bambina Golden Lucy, nei confronti della quale il comandante nutre un’affettuosissima inclinazione. Al largo di Capo Horn, la nave urta contro un iceberg, e in poco tempo ...

Charles Dickens Mattioli 1885
Le ultime parole dell'anno vecchio

Le ultime parole dell'anno vecchio

Il fascino che il Natale esercitò su Dickens riguardava molti piani emotivi, compresa una profonda e struggente nostalgia della sua idilliaca infanzia.Nel settimanale fondato dallo stesso Dickens,HouseholdWords, egli contribuì con le pagine qui pubblicate, estremamente personali, più o meno autobiografiche e inaspettatamente commoventi.Ma non ci si attenda una visione patinata del Natale: si ...

Charles Dickens Mattioli 1885
Natale nelle terre gelate

Natale nelle terre gelate

Il fascino che il Natale esercitò su Dickens riguardava molti piani emotivi, compresa una profonda e struggente nostalgia della sua idilliaca infanzia. Nel settimanale fondato dallo stesso Dickens, Household Words, egli contribuì con le pagine qui pubblicate, estremamente personali, più o meno autobiografiche e inaspettatamente commoventi.Dickens sembra essere lo scrittore “che inventò il ...

Charles Dickens Mattioli 1885
Perdersi a Londra

Perdersi a Londra

Pochi conobbero e amarono Londra come Charles Dickens. In queste due prose autobiografiche il celebre scrittore vittoriano, con una sensibilità analoga a quella di Baudelaire per la sua Parigi, racconta la città da due diversi punti di vista: quello del bambino che si smarrisce nella zona di St. Giles, una delle più povere a quei tempi, e quello di un giovane che, per conciliare un sonno ...

Charles Dickens Mattioli 1885
Oliver Twist

Oliver Twist

Oliver Twist è la storia di un giovane orfano che cerca di sopravvivere in una società, quella vittoriana, che non tutelava in alcun modo le classi più deboli della popolazione. Oliver nasce in una "workhouse", all'inizio del 1800. Sua madre muore subito dopo averlo dato alla luce e il piccolo viene mandato in un orfanotrofio gestito da preti fino all'età di 8 anni. A questo punto i suoi ...

Charles Dickens Ilary P
Il Circolo Pickwick

Il Circolo Pickwick

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili...

Charles Dickens Feltrinelli Editore