L'edera (Le Grazie)

Compra su Amazon

L'edera (Le Grazie)
Autore
Grazia Deledda
Editore
NOR
Pubblicazione
19/11/2016
Categorie
Il romanzo "L’edera" fu pubblicato a puntate nel gennaio-febbraio 1908 sulla rivista “Nuova Antologia” dell’editore Colombo e in volume nello stesso anno. Quattro anni più tardi venne allestita dall’Autrice, in collaborazione con Camillo Antona-Traversi, una versione per il teatro. Nel 1950 ne fu tratto un film col titolo omonimo e la regia di Augusto Genina.
L’opera è ambientata in un piccolo paese della Sardegna di fine Ottocento. Annesa, orfana e di umili origini, è stata adottata dalla nobile famiglia Decherchi di Barunei. Da molti anni vive con i parenti adottivi, attaccata a essi come l´edera che cresce sul muro, e insieme ne vive la drammatica decadenza economica. Paulo, l’ultimogenito, è rimasto vedovo con una bambina ed esaurisce la propria vita nell’ozio, disperdendo i pochi beni di famiglia rimasti. Assediato dai creditori, l’uomo minaccia di suicidarsi. Annesa, innamorata di lui e corrisposta in una relazione clandestina, pur di salvare Paulo, è disposta a compiere un gesto estremo: uccidere il ricco zio Zua, ospite della famiglia, per ottenerne l’eredità.
La parte iniziale del romanzo si attiene ai canoni della narrativa verista: il determinismo fatalistico nella successione degli eventi, il vincolo dell´individuo al proprio ruolo sociale, l’analisi della decadenza economica, la descrizione del contesto sociale. Nella seconda parte invece predominano i temi della letteratura romantica dell’epoca: una forte ispirazione religiosa con il senso misterioso del peccato, l´allucinata ricerca di un castigo conseguente a un senso di colpa intollerabile.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Grazia Deledda

Marianna Sirca

Marianna Sirca

Con stile realistico e semplice Grazia Deledda ci conduce in un universo arcaico dominato da una rigida divisione in classi della società – padroni, servi, banditi – ma attraversato da sentimenti e passioni spesso incontenibili. La possidente Marianna e il giovane bandito Simone si muovono in un ambiente rurale, caratterizzato dal paesaggio aspro della Sardegna montana: la Serra nuorese. La “...

Grazia Deledda Infilaindiana Edizioni
Dopo il divorzio: con schede illustrative

Dopo il divorzio: con schede illustrative

Dopo il divorzio è un romanzo speciale, che prende spunto da un fatto poco noto: nel 1902 il governo Zanardelli emanò una direttiva (cui non fu dato seguito) che prevedeva per la prima volta la possibilità di divorziare in Italia in tre casi: adulterio, lesioni del coniuge, condanna grave. Da qui prende spunto la narrazione di Deledda che immagina come il divorzio va a cambiare le vite dei ...

Grazia Deledda
L'ombra del passato

L'ombra del passato

Grazia Deledda
Nel deserto

Nel deserto

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Grazia Deledda
Il vecchio e i fanciulli

Il vecchio e i fanciulli

Il titolo rimanda al rapporto tra il vecchio Ulpiano Melis, ricco pastore, e i fanciulli che in realtà sono degli adolescenti: la nipote Francesca di 15 anni e il servo pastore Luca di 16. La vicenda si svolge nella Sardegna del ’15-’18. La storia è dipanata in un anno e mezzo in cui Ulpiano Melis e la sua famiglia affrontano l’alternarsi di sentimenti quali il rancore, l’odio, l’amore e la ...

Grazia Deledda Classica Libris
Il nonno

Il nonno

Comprende dodici testi pubblicati negli anni che vanno dal 1899 al 1908. La raccolta appare disomogenea e i vari testi si differenziano fra loro nell’impostazione, nei procedimenti narrativi, nei temi e nell’ambientazione. Per esempio, c’è l’alternanza di ambientazione sarda a contesti continentali. Le novelle documentano una fase di passaggio, dove la fonte principale di ispirazione rimane la ...

Grazia Deledda Classica Libris