Eva non è sola: Un'antologia contro la Violenza di Genere

I Centri Antiviolenza costituiscono la risposta più coordinata e organizzata al fenomeno della violenza contro le donne. I primi centri antiviolenza in Italia risalgono agli inizi degli anni ‘90. Fino ad allora, le donne vittime di maltrattamenti non avevano luoghi dove rivolgersi per essere ospitate o semplicemente ascoltate e sostenute nei propri diritti. Non c’erano campagne di informazione, tantomeno servizi sui giornali o in televisione;
I Centri Antiviolenza, spesso, funzionano solo grazie all’impegno volontario delle operatrici, e i contributi pubblici sono sempre più insufficienti per garantire le attività necessarie e per offrire risposte efficaci ed immediate alle persone che hanno bisogno di aiuto. “Eva non è sola” è nata con lo scopo di aiutare tre Centri abruzzesi che operano attivamente da anni, e che tanto hanno fatto per fornire aiuto alle persone vittime di violenza di genere.
Trentatré autori hanno donato racconti e poesie per creare l’antologia; trenta autori che hanno aderito al progetto con entusiasmo e con amore, perché sanno che “Eva” può essere ognuno di noi e che nessuna “Eva” deve essere lasciata sola. 2,99 euro sono davvero pochi, ma possono produrre tanto, se moltiplicati per cento, mille lettori. Aiutateci a far sì che “ Eva non sia più sola”. Non ve ne pentirete.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AUTORI VARI

Filosofia e Scienza del 1600 e 1700 (Audio-eBook)

Filosofia e Scienza del 1600 e 1700 (Audio-eBook)

Una selezione di passi salienti fra le più conosciute opere filosofiche del XVII° e XVIII° secolo in Italia. Autori universalmente celebrati come pensatori che hanno dato un contributo determinante alla civiltà moderna occidentale: Bruno, Galilei, Campanella, Vico, Verri e Beccaria. Veri innovatori del pensiero e delle scienze. Una grande letteratura ancora vitale ed educativa per noi ...

Autori vari Il Narratore
Audio antologia della Letteratura Italiana (Volume II, dal 1800 al 1900) (Audio-eBook)

Audio antologia della Letteratura Italiana (Volume II, dal 1800 al 1900) (Audio-eBook)

L'Audio Antologia della Letteratura Italiana in Audio-eBook è strumento didattico eccezionale per tutti gli studenti italiani e per gli stranieri che desiderano approfondire la storia della lingua letteraria del Bel Paese! I brani dei più conosciuti e studiati scrittori italiani possono essere ascoltati in sincronia con i testi che sono evidenziati automaticamente, ordinati per periodo storico ...

Autori vari Il Narratore
Audio antologia della Letteratura Italiana (Volume I, dal 1200 al 1700) (Audio-eBook)

Audio antologia della Letteratura Italiana (Volume I, dal 1200 al 1700) (Audio-eBook)

L'Audio Antologia della Letteratura Italiana in Audio-eBook è strumento didattico eccezionale per tutti gli studenti italiani e per gli stranieri che desiderano approfondire la storia della lingua letteraria del Bel Paese! I brani dei più conosciuti e studiati scrittori italiani possono essere ascoltati in sincronia con i testi che sono evidenziati automaticamente, ordinati per periodo storico ...

Autori vari Il Narratore
La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo

Attorno al fuoco da campo

“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...

Autori Vari Feltrinelli Editore