I favoriti di Mida (I corti di Alphaville)

- Autore
- Jack London
- Editore
- Alphaville Edizioni Digitali
- Pubblicazione
- 26/10/2016
- Categorie
Complessivamente, e sorvolando sulle inevitabili approssimazioni schematiche, i romanzi e i racconti fantascientifici di London possono essere divisi in tre categorie o gruppi a seconda delle loro tematiche politiche, scientifiche e filosofiche di fondo: la categoria di opere in cui vengono sviluppate le teorie evoluzionistiche di Darwin ed è affrontato il tema del conflitto tra le razze (in questo gruppo è possibile annoverare i romanzi Before Adam, del 1907, The star rover, del 1915, e il racconto When the world was young, del 1910); l’insieme di storie in cui London espone le proprie idee socialiste rivoluzionarie, tra le quali spicca il sopracitato romanzo The iron heel; infine, il gruppo di storie in cui l’autore focalizza l’attenzione sulle tematiche ambientali (su tutte, il distopico The scarlet plague, del 1912).
Al filone “socialista” appartiene anche il racconto qui presentato, I favoriti di Mida (The Minions of Midas), pubblicato per la prima sul numero di maggio 1901 del mensile britannico Pearson’s Magazine, e poi in volume nella raccolta intitolata Moon-face and other stories (1906).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London

Martin Eden
“‘Martin Eden’ è davvero uno di quei libri che andrebbero letti più volte nel corso degli anni, uno di quei libri sfaccettati, dalle tante stratificazioni: strati e facce che vi si svelano in momenti diversi, da angolature diverse. È un ‘romanzo di formazione’, non c’è dubbio, ma anche una piccola ‘opera-mondo’, un romanzo che abbraccia, rappresenta e restituisce un’epoca, una società, uno ...
Jack London — Feltrinelli Editore
Rivoluzione
Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica Revolution and Other Essays, un libro in cui intreccia fantapolitica e teorie scientifiche e che si abbatte come un ciclone sul mercato editoriale, scatenando gli aspri attacchi dell’establishment.Tradotto alcuni anni fa da Mattioli 1885 per la prima volta in Italia, ecco a grande richiesta l’edizione tascabile di ...
Jack London — Mattioli 1885
Il Dio dei suoi padri: E altri racconti (Aurora)
Undici racconti scritti da Jack London durante la Corsa all'Oro nel Klondike, dove lo scrittore cercò fortuna a partire dall'estate del 1897. Da quell'esperienza fondamentale per la sua crescita come uomo e come narratore scaturiscono personaggi, eventi e scenari che ben presto London metterà a frutto nei romanzi che lo renderanno celebre. Con un realismo a tratti brutale, London descrive la ...
Jack London — Landscape Books
Memorie di un bevitore: In compagnia di John Barleycorn (Le vie della seta)
“Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l’organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l’alcol, non senza fatica, perché dapprima l’avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali per le strade, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho ...
Jack London — TARKA
Cacciatore di anime
Gli antichi lo avevano giustamente chiamato Nato dalle Stelle. Poiché solo dalle stelle poteva essere arrivato, e non per caso.
Jack London — Mattioli 1885
Preparare un fuoco
Un destino profondamente diverso è riservato al protagonista delle due versioni successive di questo celebre e bellissimo racconto, qui riproposte l’una accanto all’altra e accompagnate da un saggio di George R. Adams.A otto anni dalla sua prima apparizione su Youth’s Companion nel 1902, Preparare un fuoco è pubblicato nella raccolta Lost Face del 1910. Nel frattempo, le modifiche apportate da ...
Jack London — Mattioli 1885