I favoriti di Mida (I corti di Alphaville)

Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è indissolubilmente associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike (Il richiamo della foresta, Zanna Bianca). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere di fantascienza, la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The iron heel (1908), vero e proprio libro culto per intere generazioni di militanti marxisti a cavallo tra le due guerre mondiali.
Complessivamente, e sorvolando sulle inevitabili approssimazioni schematiche, i romanzi e i racconti fantascientifici di London possono essere divisi in tre categorie o gruppi a seconda delle loro tematiche politiche, scientifiche e filosofiche di fondo: la categoria di opere in cui vengono sviluppate le teorie evoluzionistiche di Darwin ed è affrontato il tema del conflitto tra le razze (in questo gruppo è possibile annoverare i romanzi Before Adam, del 1907, The star rover, del 1915, e il racconto When the world was young, del 1910); l’insieme di storie in cui London espone le proprie idee socialiste rivoluzionarie, tra le quali spicca il sopracitato romanzo The iron heel; infine, il gruppo di storie in cui l’autore focalizza l’attenzione sulle tematiche ambientali (su tutte, il distopico The scarlet plague, del 1912).
Al filone “socialista” appartiene anche il racconto qui presentato, I favoriti di Mida (The Minions of Midas), pubblicato per la prima sul numero di maggio 1901 del mensile britannico Pearson’s Magazine, e poi in volume nella raccolta intitolata Moon-face and other stories (1906).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

Radiosa Aurora

Radiosa Aurora

Burning Daylight è forse il meno noto tra i romanzi di Jack London pubblicati in Italia. Eppure nel 1902, quando uscì negli Stati Uniti, fu il best seller dell’anno e rappresenta comunque l’opera in assoluto più venduta dello scrittore americano. Tutto inizia nello Yukon, alla fine dell’800, tra gli intraprendenti protagonisti della corsa all’oro. Il protagonista, che si è guadagnato il nome ...

Jack London Lindau
Il Tallone di Ferro: Nuova Traduzione Italiana, Edizione Integrale del Classico della Letteratura Americana di Jack London (Novelaris)

Il Tallone di Ferro: Nuova Traduzione Italiana, Edizione Integrale del Classico della Letteratura Americana di Jack London (Novelaris)

America, inizio del XX secolo. Avis Everhard assiste alla trasformazione del suo paese: la democrazia crolla, un'oligarchia spietata prende il potere. Il Tallone di Ferro. Suo marito Ernest, leader rivoluzionario, vede arrivare il disastro. Le élite economiche non cederanno mai il controllo pacificamente: useranno violenza, propaganda, terrore di stato. La lotta di classe diventa guerra ...

Jack London
Jack London - Il richiamo della foresta: Nuova Traduzione Italiana, Edizione Integrale del Classico della Letteratura Americana (Novelaris)

Jack London - Il richiamo della foresta: Nuova Traduzione Italiana, Edizione Integrale del Classico della Letteratura Americana (Novelaris)

Buck vive una vita confortevole in California. Grande, forte, coccolato. Poi viene rapito, venduto, spedito nel gelo del Klondike. È il 1897: la corsa all'oro. Gli uomini hanno bisogno di cani da slitta. Buck impara presto la legge del bastone, del branco, della sopravvivenza. Passa da padrone a padrone, alcuni crudeli, altri giusti. Ma dentro di lui qualcosa si risveglia: un richiamo ...

Jack London
Accendere un fuoco

Accendere un fuoco

In un gelido mattino d’inverno un uomo lascia il sentiero dello Yukon per andare a incontrare in serata i suoi soci in una miniera. È accompagnato solo da un grosso husky, il cui istinto suggerisce all’animale che fa troppo freddo per viaggiare. Il tempo non dissuade però l’uomo, finché, mentre cammina seguendo il corso di un ruscello, il ghiaccio si rompe, e lui sprofonda nell’acqua fino ...

Jack London
Martin Eden: Ed. Integrale italiana (RLI CLASSICI)

Martin Eden: Ed. Integrale italiana (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Martin Eden, marinaio proveniente dalla classe proletaria, vuole divenire uno scrittore. La strada per il successo è faticosa. Attraverso l'inserimento nella classe agiata della società e la propria crescita culturale, Martin non mancherà di incontrare l'amore, illusioni e disillusioni.

Jack London
Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jack London SociaLibri