Commedia nera n.1

- Autore
- Francesco Recami
- Editore
- Sellerio Editore
- Pubblicazione
- 23/02/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Commedia nera n. 1 — Mangialibri
Una città del Nord a circa 300 chilometri d’auto da Genova. Quando Antonio Maria Cotroneo telefona al Centro Antiviolenza la donna che risponde non lo prende nemmeno in considerazione, le pare un’autodenuncia quel quadro di maltrattamenti cui lui accenna. Sarebbe il primo caso segnalato di un uomo che subisce violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica dalla moglie. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Francesco Recami

Sei storie della casa di ringhiera
Vengono raccolti in questo volume sei racconti che sono stati scritti per le diverse antologie «in giallo» pubblicate da questa casa editrice. Protagonisti sono gli abitanti della casa di ringhiera: innanzitutto il pensionato Amedeo Consonni, ex tappezziere, vedovo, collezionista di casi di cronaca nera; è lui «l’investigatore», un po’ pasticcione, ma sagace e i misteri da risolvere sono tanti...
Francesco Recami — Sellerio Editore
Turisti innamorati a Firenze (La casa di ringhiera)
Amedeo Consonni e la sua fidanzata Angela Mattioli sono a Firenze per una breve vacanza. Potrebbe godersela, ma ormai lo sappiamo, anche lontano dalla casa di ringhiera il pensionato con la passione per la cronaca nera si ritrova nei pasticci e ancora una volta al centro di un intrigante thriller degli equivoci. Da Turisti in giallo, pubblicato nella collana «La memoria» nel 2015, il ...
Francesco Recami — Sellerio Editore
Le lenti progressive
L’ironia spietata di Francesco Recami trova la beffa e lo smacco che attendono ogni esistenza nel desiderio di una attualissima impiegata delle poste che vuole adeguarsi alla nuova «carta dei servizi offerti» al cliente-utente. Il racconto 'Le lenti progressive' (31 pagine) di Francesco Recami è tratto dall'antologia 'Articolo 1. Racconti sul lavoro' (Sellerio 2009).
Francesco Recami — Sellerio Editore
Morte di un ex tappezziere (La casa di ringhiera)
Amedeo Consonni, il tappezziere pensionato protagonista di avventure rocambolesche e di investigazioni paradossali, è morto. Non di morte naturale, però. Ma come si è arrivati a quell’esito fatale? Occorre tornare un po’ indietro.
Francesco Recami — Sellerio Editore
Scambio di regali nella casa di ringhiera
Nella casa di ringhiera di Francesco Recami il gioco del caso e della necessità imbroglia le carte tra regali confusi, rapine avventurose e morti sventate. Il racconto ‘Scambio di regali nella casa di ringhiera’ (50 pagine) di Francesco Recami è tratto dall'antologia 'Regalo di Natale' (Sellerio 2013).
Francesco Recami — Sellerio Editore
L'uomo con la valigia
La casa di ringhiera sta andando in rovina? È quello che sostengono gli architetti alla moda Du Vivier Jacopo e Ortolani Patty, sua moglie, alla riunione di condominio. Ci sono importanti danni strutturali, e per rimediare la casa andrà sgomberata, si profilano spese enormi per i proprietari. La notizia provoca un’immediata rissa all’assemblea. Purtroppo per lui Amedeo Consonni non avrà tempo ...
Francesco Recami — Sellerio Editore