Maremma amara (History Crime)
Italo Balbo – il gerarca fascista che acquistò delle proprietà vicino a Castiglion Della Pescaia – viene a conoscenza di ruberie e ammanchi nei conti relativi ai lavori della bonifica maremmana. Spinto dall'orgoglio nazionalista e dall'interesse personale, Balbo, aiutato dallo scanzonato maresciallo Ugo Frascasecca, dà inizio a un'inchiesta che porterà a dipanare una matassa che si è molto ingarbugliata dopo la morte del direttore del Consorzio di Bonifica. La sua auto è saltata in aria nell'attraversare il ponte sul canale San Rocco. L'acume del maresciallo aiuterà Balbo a salvare l'onore e risolvere il mistero.
Giorgio Simoni nasce a Pomarance, in provincia di Pisa, dove risiede con la moglie e due figli. Diplomato geometra, lavora come tecnico in una primaria azienda elettrica. La passione per la parola scritta è una anomalia del suo DNA con la quale deve convivere. Amante della storia, ma particolarmente sensibile alle problematiche che attraversano il nostro tempo, ha iniziato il proprio percorso letterario affidando alla musica d'autore i propri sentimenti. Nel 2005 la canzone "Samar" è pubblicata nella Compilation Nazionale "Underground Parade". Negli anni seguenti altre canzoni si aggiudicano il premio I Fiumi. Tra i premi vinti si contano il Premio Il Salmastro città di Follonica, Delitto d'autore, Garfagnana in giallo, La lettera Matta, mentre è arrivato in finale ai premi GialloLatino, Gran Giallo Cattolica, Alberto Tedeschi e altri. Per Delos Digital ha pubblicato "La strada ferrata della vita" e il thriller storico "La Sacra Scheggia".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giorgio Simoni

La sacra scheggia (History Crime)
ROMANZO BREVE (59 pagine) - STORICO - Volterra, marzo 1291. L'arrivo a Volterra di una seconda Sacra Scheggia è causa di gravi disordini tra i frati Domenicani e Camaldolesi. Dopo la morte di un frate Domenicano, il Podestà chiede al capitano del popolo, Amerigo Narbona, di svolgere l'indagine. Riuscirà quest'ultimo a ricostruire l'intrigo? Ubaldo da Solaio viene ucciso nella cattedrale di ...
Giorgio Simoni — Delos Digital
La strada ferrata della vita (History Crime)
RACCONTO LUNGO (33 pagine) - STORICO - Pistoia, aprile 1852. L'ingegner Cioni ha impiegato una vita per la progettazione della prima ferrovia transappenninica. Alla vigilia del ricevimento dell'incarico di direttore dei lavori, muore. Il suo assistente, il comandante Marani, dovrà impegnare tutto se stesso per fare giustizia. La realizzazione della prima ferrovia transappenninica ha scatenato ...
Giorgio Simoni — Delos Digital
Finirai all'inferno (History Crime Vol. 98)
Storico - romanzo (158 pagine) - Sullo sfondo di un’epopea industriale ricca di storia e ingegno, si dipana l’indagine di un gendarme dall’animo tormentato, tra segreti carpiti alla natura e figure elusive che agiscono nell’ombra. Toscana, 1815. Napoleone sta tramontando e i Lorena rientrano a Firenze. Nello scenario infernale della “Valle del Diavolo”, la zona dei soffioni ...
Giorgio Simoni
Il prezzo dell'ingenuità (History Crime)
Storico - racconto lungo (44 pagine) - Roma, 4 novembre 1925. Mussolini sta per affacciarsi al balcone di Palazzo Chigi per commemorare la fine della Grande Guerra. Ma c'è qualcuno che sta tramando nell'ombra. Qualcuno deciso a ucciderlo... Dopo le vicende dell’omicidio Matteotti, Benito Mussolini ha assunto la Presidenza del Consiglio. A palazzo Giustiniani gli ambienti della massoneria ...
Giorgio Simoni — Delos Digital
Nati per morire (Damster - Comma21)
Romanzo vincitore del Garfagnana in Giallo 2017. Un evento che lacera la trama del passato e che arriva fino a oggi. Fili di un enigma che il maresciallo Spada dovrà riannodare uno a uno per scoprire che dietro la fuga di un bambino è nascosto un segreto terribile.
Giorgio Simoni — Damster