Il Re del Mare

Compra su Amazon

Il Re del Mare
Autore
Emilio Salgari
Editore
Wikibook
Pubblicazione
06/09/2016
Categorie
Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905.

La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero.

Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave da guerra con la quale ingaggia la sua guerra personale contro l'impero britannico.

Yanez comanda una spedizione di tigrotti in soccorso di Tremal-Naik, la cui piantagione è stata attaccata da ribelli dayaki.

Vengono però sopraffatti e durante la ritirata Tremal-Naik e la figlia Darma vengono catturati e consegnati a sir James Moreland, un anglo-indiano al servizio del rajah di Sarawak, mentre Yanez viene salvato da un americano che gli vende la potente nave da guerra che dà il titolo al romanzo...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

L'eroina di Port Arthur: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

L'eroina di Port Arthur: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 102, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e nautiche. Il romanzo di Salgari abbraccia il periodo temporale dei primi mesi della Guerra, con ...

Emilio Salgari
Il Fiore delle Perle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Fiore delle Perle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 223, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. “Il Fiore delle Perle”, incentrato soprattutto sulla protagonista, come ...

Emilio Salgari
I robinson Italiani

I robinson Italiani

Estratto | Capitolo I Un dramma in mare — Al fuoco!... — Ohe!... Piccolo Tonno!... Sogni o sei sveglio!... — Al fuoco!... — Ma tu hai bevuto, furfante!... — No! Vedo del fumo! — Con quest'oscurità!... Il ragazzo è diventato pazzo. — Una voce che aveva l'accento strascicante dei nostri uomini del mezzodì, echeggiò furiosamente sulla tolda della nave: — La gran scialuppa fugge!... San Gennaro ...

Emilio Salgari Raanan Editeur
Le stragi delle Filippine: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le stragi delle Filippine: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 189, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. Negli anni 1896 e 1897, nelle Filippine, un movimento indipendentista ...

Emilio Salgari
I naufragatori dell'"Oregon": con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I naufragatori dell'"Oregon": con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 221, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La storia comincia ‘in medias res’, con lo speronamento, nel mare di ...

Emilio Salgari
Nel paese dei ghiacci: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Nel paese dei ghiacci: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 218, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. Il testo è composto da due lunghi racconti; il primo, dal titolo “I ...

Emilio Salgari