Il bramino dell'Assam

Compra su Amazon

Il bramino dell'Assam
Autore
Emilio Salgari
Editore
Wikibook
Pubblicazione
02/09/2016
Categorie
Il bramino dell'Assam è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato nel 1911, nono volume del ciclo indo-malese. Il libro può essere considerato la prima parte di una unica unità narrativa che prosegue con La caduta di un impero e termina con La rivincita di Yanez.

La storia è ambientata nell'Assam, uno degli stati dell'India di cui l'ex pirata Yanez è ora il principe avendo sposato la principessa Surama. Nel giro di pochi giorni tre ministri del regno muoiono avvelenati: si tratta evidentemente di un complotto che vuole attentare alla stabilità del regno. Yanez insieme agli amici Kammamuri e Tremal-Naik cerca di sventare la cospirazione che è stata organizzata dal deposto rajah Sindhia; dopo un inseguimento che si svolge nei canali sotterranei delle fogne della capitale cattura uno dei capi della cospirazione, che tenta di nascondersi travestendosi da bramino (da cui il titolo del libro)...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le Novelle Marinaresche di Mastro Catrame

Le Novelle Marinaresche di Mastro Catrame

Un anziano lupo di mare riunisce ogni notte intorno a sé i marinai e racconta le affascinanti avventure di cui è stato protagonista in tanti anni di navigazione. Alla fine di ogni storia, il capitano smonta il racconto punto per punto, cercando di dimostrarne l'inautenticità, ma il fascino dell'affabulazione esce comunque vincitore. Il romanzo meno conosciuto di Salgari.

Emilio Salgari Emilio Salgari
Los Pescadores de Trepang

Los Pescadores de Trepang

Los pescadores de Trépang cuenta las aventuras de un Capitán holandés pescador de Trepang (cohombros o pepinos de mar) que junto a sus sobrinos naufraga y es perseguido por los indígenas antropófagos de las islas, hasta que logran dar con una tribu en Nueva Guinea que les ayuda a volver a su país.

Emilio Salgari Emilio Salgari
Sandokan alla riscossa

Sandokan alla riscossa

Sandokan alla riscossa è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, settimo volume del ciclo indo-malese. Yanez e la moglie Surama regnano sull'Assam e aiutano il loro amico Sandokan a rivendicare il suo trono. Dovranno vedersela con i terribili tagliatori di teste del Borneo, gli intrighi del furbo Teotokris (precedente ministro del regno dell'Assam).

Emilio Salgari Wikibook
Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, sesto volume del ciclo indo-malese. In questo romanzo il portoghese Yanez de Gomera, il famoso pirata amico intimo del terribile Sandokan, tenta con l'aiuto della "Tigre della Malesia", dell'indiano Tremal-Naik, del maratto Kammamuri e di un pugno di "tigrotti di Mompracem" scelti tra i più audaci malesi e dayaki...

Emilio Salgari Wikibook
Le due tigri

Le due tigri

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore. La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, I misteri della jungla nera. Le due tigri a cui fa riferimento il titolo sono Sandokan, soprannominato "la tigre della Malesia", e il suo antagonista Suyodhana, "la tigre dell'...

Emilio Salgari Wikibook
I misteri della giungla nera

I misteri della giungla nera

I misteri della jungla nera è un romanzo di avventura del 1887 dello scrittore italiano Emilio Salgari, primo del cosiddetto ciclo indo-malese e pubblicato per la prima volta all'inizio del 1887 con il titolo di Gli strangolatori del Gange. La vicenda è ambientata in un'India di fantasia. Le minuziose descrizioni ambientali e i paesaggi esotici presenti nei racconti che hanno caratterizzato lo ...

Emilio Salgari Wikibook