Il bramino dell'Assam
La storia è ambientata nell'Assam, uno degli stati dell'India di cui l'ex pirata Yanez è ora il principe avendo sposato la principessa Surama. Nel giro di pochi giorni tre ministri del regno muoiono avvelenati: si tratta evidentemente di un complotto che vuole attentare alla stabilità del regno. Yanez insieme agli amici Kammamuri e Tremal-Naik cerca di sventare la cospirazione che è stata organizzata dal deposto rajah Sindhia; dopo un inseguimento che si svolge nei canali sotterranei delle fogne della capitale cattura uno dei capi della cospirazione, che tenta di nascondersi travestendosi da bramino (da cui il titolo del libro)...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

L'eroina di Port Arthur: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 102, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e nautiche. Il romanzo di Salgari abbraccia il periodo temporale dei primi mesi della Guerra, con ...
Emilio Salgari
Il Fiore delle Perle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 223, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. “Il Fiore delle Perle”, incentrato soprattutto sulla protagonista, come ...
Emilio Salgari
I robinson Italiani
Estratto | Capitolo I Un dramma in mare — Al fuoco!... — Ohe!... Piccolo Tonno!... Sogni o sei sveglio!... — Al fuoco!... — Ma tu hai bevuto, furfante!... — No! Vedo del fumo! — Con quest'oscurità!... Il ragazzo è diventato pazzo. — Una voce che aveva l'accento strascicante dei nostri uomini del mezzodì, echeggiò furiosamente sulla tolda della nave: — La gran scialuppa fugge!... San Gennaro ...
Emilio Salgari — Raanan Editeur
Le stragi delle Filippine: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 189, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. Negli anni 1896 e 1897, nelle Filippine, un movimento indipendentista ...
Emilio Salgari
I naufragatori dell'"Oregon": con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 221, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La storia comincia ‘in medias res’, con lo speronamento, nel mare di ...
Emilio Salgari
Nel paese dei ghiacci: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 218, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. Il testo è composto da due lunghi racconti; il primo, dal titolo “I ...
Emilio Salgari