Gli ultimi filibustieri
È il quinto ed ultimo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo Il figlio del Corsaro Rosso.
La contessina Ines di Ventimiglia è a Panama per ritirare l'eredità di Gran Cacico del Dairen, ma il Marchese di Montelimar la vuole in sposa e la rapisce. Mendoza e Buttafuoco domandano aiuto a don Barrejo e lo invitano ad unirsi a loro. Dopo aver scoperto che la contessina verrà imbarcata su una nave che la porterà nel Dairen, Mendoza, Buttafuoco e don Barrejo ingaggiano un peschereccio. Superati vari imprevisti arrivano alle isole Antille e ritrovano Raveneau de Lussan, il capo dei filibustieri, al quale spiegano la situazione. Decidono di lasciare le isole accompagnati da duecento uomini. Dopo due giorni di navigazione avvistano, abbordano e conquistano la nave. Liberano la contessina Ines e sbarcano sulla costa. Continuano a piedi il loro viaggio verso il Dairen...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Le due tigri
India, 1857. Sandokan giunge in India alla guida dei suoi tigrotti, in soccorso dell'amico Tremal-Naik, la cui figlia, la piccola Darma, è stata rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Lo scopo della "Tigre dell'India" è di sacrificarla alla dea Kali. Sandokan e i compagni scoprono che la setta di strangolatori è ancora stanziata sull'isola di Raimangal, già loro covo nel secondo romanzo del ...
Emilio Salgari — Sinapsi Editore
I pirati della Malesia
Il pirata Sandokan si ritrova coinvolto nella missione per salvare Tremal-Naik, nobile cacciatore di serpenti prigioniero degli inglesi. Scoprirà che c'è qualcosa di più profondo che lo lega a Tremal-Naik, qualcosa che ha a che fare con le due donne che i giovani avventurieri amano. Salgari dà vita a una storia che, in un'ambientazione coloniale e fantastica, vede mitici personaggi come ...
Emilio Salgari — Sinapsi Editore
Le tigri di Mompracem
Sandokan è stato il re del Borneo. Spodestato dai colonialisti inglesi, che temevano il suo potere, ora vive in clandestinità sull'isola di Mompracem ed è divenuto un pirata. Si invaghisce della bella Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese, che a sua volta si innamora di lui. L'amore però è ostacolato da lord Guillonk, padre di Marianna. Sandokan, con l'aiuto del fido Yanez, intreprenderà...
Emilio Salgari — Sinapsi Editore
I misteri della giungla nera
India. Presso la foce dell'immenso fiume Gange si annidano i Thug, una comunità di feroci adoratori della dea Kalì. Vivono nei sotterranei di una misteriosa pagoda e sono guidati dal malvagio Suyodhana. Lì, nella pagoda, tengono prigioniera una giovane fanciulla inglese, Ada Corisant, obbligata suo malgrado a divenire sacerdotessa del loro culto. Di lei è invaghito Tremal-Naik, indigeno del ...
Emilio Salgari — Sinapsi Editore
Sandokan, La tigre della Malesia
Dicembre 1849. Il giovane pirata Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia, dallo scoglio di Mompracem, ha lanciato una lotta senza quartiere agli invasori europei, rei di aver distrutto tutta la sua famiglia; Sandokan è infatti l'ultimo superstite di una famiglia di regnanti del Borneo spodestata dai bianchi, e ora è a caccia di vendetta. A seguirlo, c'è un folto drappello di pirati ...
Emilio Salgari — Bauer Books
Sandokan, Le due tigri
India, 1857. Sandokan giunge in India alla guida dei suoi tigrotti, in soccorso dell'amico Tremal-Naik. Quest'ultimo, rimasto di recente vedovo di Ada Corishant, ha subito un ulteriore dramma: sua figlia, la piccola Darma, è stata rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Lo scopo della "Tigre dell'India" è di sacrificarla, come già fatto con la madre, alla dea del male Kālī. Una giovane ...
Emilio Salgari — Bauer Books