Recuperate il Titanic!: Avventure di Dirk Pitt (Le avventure di Dirk Pitt)
1988. In un mondo ancora preda della guerra fredda, una task force segreta che risponde direttamente al presidente degli Stati Uniti sta lavorando al misterioso Progetto Siciliano, per mettere a punto un avanzatissimo sistema di difesa antimissilistico, che potrebbe neutralizzare per sempre il pericolo sovietico. Elemento fondamentale per la sua realizzazione è il bizanio, un minerale ormai introvabile in natura. Tutto quello che se ne sa è che il Titanic, nella sua stiva, potrebbe contenerne un quantitativo utile.
Ma la nave è sepolta in fondo all’oceano da oltre sessant’anni e nessuno può raggiungerla.
Nessuno tranne Dirk Pitt e gli uomini della Numa.
Inizia così un’avventura travolgente, che vede Pitt combattere non solo contro le forze della natura, ma anche contro i servizi segreti sovietici, disposti a tutto pur di impedire agli americani di realizzare l’ambizioso e risolutivo progetto. E quando il celebre relitto verrà individuato, Pitt scoprirà che la sua stiva nasconde più di un segreto…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Clive Cussler

Il mistero degli Inca: NUMA files - Le avventure di Kurt Austin e Joe Zavala
Quando l’aereo più avanzato mai progettato scompare sopra il Pacifico meridionale, l’ex agente della CIA Kurt Austin e la sua imperturbabile spalla Joe Zavala vengono coinvolti in una corsa mortale per localizzare il velivolo perduto. Russia e Cina bramano la tecnologia dell’aereo, ma gli Stati Uniti devono occuparsi di un problema ben più oscuro. L’X-37 nasconde infatti un segreto pericoloso: ...
Clive Cussler — Longanesi
I predatori: Oregon Files - Le avventure del capitano Juan Cabrillo
Per Juan Cabrillo e la sua Oregon ‒ all’apparenza un anonimo e dimesso mercantile, in realtà una nave sofisticata dotata dei più avanzati sistemi tecnologici ‒ l’incarico arriva da Oriente, e più precisamente da un consorzio di armatori giapponesi, preoccupati da un'ondata di pirateria che sta dilagando nel mar del Giappone. A essere presi di mira non sono, come accade di solito, piccole ...
Clive Cussler — Longanesi
Skeleton Coast - Edizione italiana: Oregon Files - Le avventure del capitano Juan Cabrillo
1896 . Quattro ladri di diamanti inglesi fuggono nel deserto del Kalahari, inseguiti dagli uomini di una tribù locale. I fuggiaschi riescono appena a imbarcarsi sul vascello Rove, quando una tempesta di sabbia li travolge, seppellendoli insieme alla nave... Un secolo dopo . Sembra una missione di routine per Juan Cabrillo e l’equipaggio della Oregon. L’ipertecnologica nave si trova sul fiume...
Clive Cussler — Longanesi
Attentato: Una nuova avventura di Isaac Bell
« Uno sguardo insolito su un giovane Isaac Bell che incanterà vecchi e nuovi lettori. » Booklist « Ritmo serrato e un appassionante spaccato sociale dell’epoca. » Publishers Weekly Un nemico spietato. Un Isaac Bell alle prime armi. La nascita di un eroe. 1902. Sono passati solo due anni dal suo apprendistato presso la Van Dorn Detective Agency, quando un brillante ma ...
Clive Cussler — Longanesi
La stirpe di Salomone: NUMA files - Le avventure di Kurt Austin e Joe Zavala
Sulle tracce di un reperto che potrebbe cambiare la storia. Alla scoperta di una verità che costerà la vita a molti. Baghdad, 2003 : l’invasione americana apre la strada al saccheggio del museo nazionale, da cui spariscono capolavori di valore inestimabile. Ma c’è qualcuno che è interessato solo al Navigatore, una statua di bronzo fenicia senza particolari attrattive, che non compare ...
Clive Cussler — Longanesi
La leggenda dell'Azteco: Fargo Adventures
TORNA LA COPPIA PIÙ SPERICOLATA DELLA SERIE BESTSELLER DI CLIVE CUSSLER « Le Fargo Adventures rappresentano senza dubbio uno dei gioielli della corona nell'impero letterario creato da Clive Cussler. » Publishers Weekly I coniugi Sam e Remi Fargo sono sull’isola di Baffin, Canada, impegnati in una spedizione di ricerca ambientale, quando diventano testimoni di un ritrovamento sensazionale...
Clive Cussler — Longanesi